Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa grande musica live sull’onda. Il 27 giugno il "Maiori Festival" fa tappa ad Erchie
Scritto da (Maria Abate), giovedì 24 giugno 2021 11:24:56
Ultimo aggiornamento giovedì 24 giugno 2021 11:27:04
Dopo l'apertura con la Festa della Musica, il Maiori Festival torna in scena ad Erchie con "La grande musica live sull'onda - Benvenuta estate 2021", il nuovo progetto del Trio Titano, formato da Fabrizio Giordano (violino), Mario Barone (chitarra) e GianLuigi Pennino (contrabbasso), domenica 27 Giugno (ore 20.30) al Capo Tummolo. La suggestiva location conferirà al concerto un'atmosfera molto particolare con il mare a far da sfondo, la luna alta nel cielo e l'oscillar delle barche a tempo di musica.
Recentemente costituito, il Trio Titano nasce con lo scopo di unire più generi musicali esaltando le diverse ispirazioni, i tanti stili, le storie più disparate. Il gruppo musicale quindi passerà dallo stile pop di Avicii, L. Capaldi, Coldplay, Maroon 5, I. Dragons, L. Fonsi ft., D.Yankee, E. Iglesias, alle più importanti colonne dì sonore di film come Survivor, D. Mac Lean, T. Jones, R. Edelman, H. Zimmer, agli anni ‘60 con i Pink Floyd e D. Modugno, ai tanghi di Piazzolla e allo stile gipsy di Opa Tsupa e V. Monti. Il frutto di questa unione è un genere che coniuga la sonorità e la creatività espressiva dello swing degli anni Trenta con il filone musicale del valse musette francese ed il virtuosismo eclettico gitano.
Gli eventi del Festival proseguiranno il 1° luglio, con l'ultimo appuntamento al Palazzo Mezzacapo di Maiori dei salotti letterari di incostieraamalfitana.it che lascerà la "staffetta" al Gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Maiori coordinato da Brunella Caputo, attrice, regista teatrale e scrittrice con un nuovo incontro, il 3 luglio alle ore 18.00 presso i Giardini di Palazzo Mezzacapo, dove si discuterà di "In nome della madre " di Erri De Luca e di "Quattro indagini a Màkari" di Gaetano Savatteri, ma ognuno potrà intervenire raccontando anche altre letture.
Il gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Maiori nasce con lo scopo di discutere, condividere impressioni, riflessioni ed emozioni su un libro letto. Gli incontri sono mensili, gratuiti e aperti a tutti.
L'evento promosso dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori è a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.maiorifestival.it o chiamando i numeri 3338104800 o 3392829691.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10619101
Si terrà nelle giornate di mercoledì 29 e giovedì 30 giugno dalle ore 9.30 alle 12 l'effettuazione dei test per la campionatura genetica dei cani presenti sul territorio di Atrani. I prelievi, incluso il test per la Leishmaniosi, saranno effettuati dall'Unità Operativa Veterinaria Area Interdistrettuale...
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità in tutta la Campania. A lanciare l'allarme la protezione civile della Regione Campania che ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" a partire dalle ore 8 di questa mattina, domenica 26 giugno e...
Lo scorso 17 marzo, la Miramare Service comunicò che, per il Cimitero di Maiori, le tariffe per l'illuminazione votiva venivano sostituite dal canone unico, omnicomprensivo del canone di allaccio della singola lampada votiva, delle spese di consumo e manutenzione, dell'installazione di lampada votiva...
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore". A partire dalle 8 di domani mattina, domenica 26 giugno e fino alle 8 di mercoledì 29 giugno nei comuni del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.