Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa spiaggia libera chiusa a Maiori fa sdegnare i cittadini, Sindaco Capone annuncia revoca a gestori inadempienti
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 giugno 2020 16:21:42
Ha fatto discutere la chiusura, ieri, della spiaggia pubblica di Maiori al lato sinistro del fiume Reghinna. Se è vero, infatti, che le spiagge libere sono state affidate ai titolari di concessione demaniali, è anche vero che questi ultimi non possono interdirne l'accesso di loro arbitrio soltanto perché, in quel momento, non sono in grado di vigilarla.
Per questo, la Redazione di Maiori news ha chiesto chiarimenti al sindaco di Maiori Antonio Capone, che ha dichiarato: «Non vi è la possibilità da parte di alcuno di poter chiudere le spiagge libere con lucchetti o quant'altro. Nel momento in cui rimangono incustodite, sarà cura delle Forze dell'Ordine provvedere alla vigilanza evitando assembramenti».
«Coloro che stanno curando la sorveglianza, la sanificazione e la registrazione sono stati da me autorizzati a svolgere ciò che è prescritto dall'Ordinanza n.38. Devono assicurare l'apertura e l'accesso della spiaggia a tutti, previa misurazione della temperatura. Le spiagge sono a numero chiuso per motivi di sicurezza sanitaria e non di business», ha detto.
E poi ha annunciato la revoca della concessione a chi non dovesse assicurare l'accesso alle spiagge libere: «Opererò con la massima determinazione se le spiagge dovessero essere chiuse con lucchetti. Se le persone che sono state destinatarie dell'ordinanza, dietro loro disponibilità, a svolgere le mansioni suddette, non ottemperano a quanto disposto non avranno più possibilità di effettuare i propri compiti, quindi provvederò ad affidare le spiagge a persone diverse o associazioni».
«Il "Sistema Maiori", così com'è stato pensato, contempla le esigenze dei concittadini e dei visitatori o degli ospiti delle nostre strutture ricettive, consentendo di attivare un meccanismo di volano economico per la nostra città», ha precisato Capone. Per questo, fa un appello ai maioresi «affinché siano tolleranti rispetto a questo sistema che dev'essere comunque affinato in quanto è una novità assoluta. A pieno regime dovrà funzionare così come io l'ho immaginato».
Leggi anche:
Maiori, Sindaco Capone chiarisce: «L'accesso alle spiagge libere sarà gratuito per tutti»
A Maiori riaprono le spiagge libere, saranno gestite dai titolari di concessione demaniale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104746101
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...