Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa spiaggia libera di Furore non è ancora accessibile, manca regolamento anti-Covid
Scritto da (Maria Abate), venerdì 3 luglio 2020 16:58:17
Ultimo aggiornamento venerdì 3 luglio 2020 16:58:45
Non si può fare il bagno gratuitamente a Marina di Praia, spiaggia di pertinenza del Comune di Furore. Chi prima, chi dopo, tutti i Comuni della Costiera Amalfitana hanno predisposto un piano per l'utilizzo in sicurezza delle spiagge libere, che sono ormai tutte accessibili.
Ma l'arenile di Marina di Praia risulta ancora interdetto dall'ordinanza n. 14/2020 del 23/05/2020, in cui il sindaco di Furore motivava la disposizione con la necessità di adottare uno specifico piano comunale rispondente al protocollo di sicurezza stilato dall'Unità di Crisi della Regione Campania.
Ad, oggi, 3 luglio, le barche hanno preso il posto delle persone sull'arenile libero, che non è stato regolamentato in alcun modo. Pertanto, i residenti e i turisti possono usufruire soltanto degli stabilimenti privati, che invece hanno adottato tutte le misure precauzionali e di igiene, come da protocollo.
Qualcuno - a proprio rischio e pericolo - posiziona il proprio telo mare in mezzo alle barche, quasi a ribadire che l'accesso alla spiaggia è un diritto sacrosanto, e fa comunque il bagno. Non è giusto, che per garantirsi un bagno gratuito un cittadino debba essere costretto a venir meno a un'ordinanza. Bisognerebbe fare in modo, al più presto, che anche la spiaggia libera possa essere accessibile in sicurezza a chi non può permettersi di pagare un lido.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Lo scorso 7 gennaio, a Positano, un'infiltrazione dal soffitto fece allagare l'aula consiliare nel Municipio di recente inaugurazione. Per sgomberare l'aula dall'acqua e dal fango si rese necessario l'intervento di un camion autospurgo. Fortunatamente l'affresco della Villa Romana ricostruito dai frammenti...
«Siamo pronti a far ripartire la Cultura in Costa d'Amalfi», annuncia il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone. Il prossimo 20 marzo, a Cetara, saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle cinque sezioni della settima edizione...
Lo scorso 8 gennaio il gruppo "Idea Comune" ha presentato al comune di Maiori, nella persona del Sindaco, un'interrogazione in merito al concorso pubblico per esami per la copertura di tre istruttori amministrativi, categoria C, a tempo indeterminato e parziale 50% diciotto ore settimanali. I consiglieri...
Sorrento. Da ieri sera alle 18 circa, è stata riaperta al transito veicolare e pedonale via Capo, interdetta al traffico dallo scorso martedì, a causa di rocce a rischio distacco poste a circa 40 metri di altezza della parete situata tra l'hotel Capodimonte e il rivolo Neffola. Dopo l'intervento dei...