Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa storia del piccolo Neve emoziona Positano. Trovato in fin di vita da Fabio Fusco: ecco come è andata /Foto /Video
Scritto da (Admin), sabato 30 ottobre 2021 18:37:35
Ultimo aggiornamento sabato 30 ottobre 2021 20:13:59
Ci sono storie che amiamo raccontare più di altre e questa di "Neve", il piccolo gattino salvato da Fabio Fusco, è una di quelle che adoriamo di più.
«Ho sentito un flebile miagolio, un lamento quasi impercettibile, ma non riuscivo ad individuare da dove venisse. - ci ha confidato Fabio raggiunto dalla nostra redazione telefonicamente - Mi trovavo al confine del giardino di mia moglie Paola, in località Tagliata, seguivo il pianto quando ho realizzato che il piccolo era nascosto dietro dei pannelli che utilizzo per il lavoro. Era al coperto e, con molta probabilità, la mamma che lo ha partorito, con l'arrivo del freddo, ha spostato i fratellini in un luogo più caldo, "dimenticando" neve al suo destino. Era infreddolito e a stento riusciva ad aprire la bocca, ero convinto che non ce l'avrebbe fatta.»
Ed invece, nonostante il piccolo Neve fosse denutrito, disidratato e quasi assiderato, la sorte non gli ha girato le spalle facendolo incontrare con il buon Fabio che immediatamente si è attivato, da subito riscaldandolo con il calore delle mani e, subito dopo, interfacciandosi con le volontarie dell'associazione ODV Positano SOS Animali.
«Se Neve è ancora vivo - continua Fabio - gran parte del merito è di Lara Capraro, Cristina D'Aiello e Laura Lupo. Loro ci hanno aiutato spiegandoci come riscaldarlo nell'immediatezza del ritrovamento e come nutrirlo nei giorni seguenti. Dopo i primi due giorni, in cui il piccolo Neve è stato affidato alle amorevoli cure di mia madre Regina e di mia nipote Alessia, Laura si è occupata del cucciolo per 4 giorni fino poi a riaffidarlo a noi. Ora è felice nella sua casetta e sta iniziando a fare amicizia la nostra Minù, inizialmente "urtata" dalla presenza di un nuovo felino.» ha concluso il nostro Iron man di Montepertuso.
Insomma una storia d'amore e di impegno che ha consentito al piccolo Neve di regalarci questo piccolo spaccato di solidarietà, simbolo del grande cuore e della grande forza di volontà dei positanesi, sempre pronti ad aiutare chi è in difficoltà.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10017105
L'isola di Stromboli è stata devastata nella notte da fango e detriti a causa di temporali e bombe d'acqua con 52 mm di pioggia in pochi minuti. "Avevamo allertato a maggio scorso la Regione a seguito dell'incendio scoppiato durante le riprese della fiction Rai. C'era tutto il tempo per mettere in sicurezza...
Divieto temporaneo di balneazione lungo l'intero specchio d'acqua antistante Marina Grande, a Sorrento. E' quanto prevede l'ordinanza sindacale firmata oggi, resa necessaria a seguito dei rilievi effettuati dall'Arpac il 10 agosto scorso, che hanno rilevato percentuali di inquinamento oltre la norma....
A seguito dei risultati dei controlli dello scorso 9 agosto, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) ha comunicato al Comune di Minori il divieto di balneazione. I parametri microbiologici, infatti sono risultati «sfavorevoli» e «pertanto la balneazione è vietata fino...
Il Comune di Sorrento ha attivato un servizio di vigilanza per la prevenzione di incendi boschivi presso la pineta "Le Tore". Ad occuparsene saranno i volontari dell'associazione Radioemergency Terra delle Sirene, sulla base di una convenzione sottoscritta questa mattina al Palazzo Comunale, alla presenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.