Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa storia di Hope, la mascotte felina in spiaggia a Positano: aiutiamo i volontari a salvarlo!
Inserito da (Admin), giovedì 3 giugno 2021 07:50:37
"Hope era un gatto che viveva giù alla spiaggia di Positano, da qualche mese mancava all appello della sera, si era pensato al peggio.. ma un paio di sere fa ci fu segnalato un gatto in pessime condizioni in piazza del mulini. Viste le condizioni mai ad immaginare fosse lui.. ed invece è proprio lui.È tornato da chi si è preso cura di lui da sempre per cercare aiuto, quindi con tanta pazienza siamo riuscite a prenderlo e metterlo in sicurezza.È stato subito portato dal veterinario ma purtroppo la sua condizione fisica è molto grave. È un gatto anemico e per guarire ha bisogno di tante cure e tanta pazienza ma soprattutto tanti soldini che a noi in questo momento scarseggiano.Noi vogliamo aiutarlo ma chiediamo anche la vostra collaborazione, da sole non riusciamo a sostenere tutte le spese..Lo abbiamo chiamato Hope, speranza che possa avere un futuro migliore." E' il toccante post apparso diverse ore fa sulla pagina Facebook ODV Positano SOS Animali.
Aiutatiamo l'associazione con un gesto concreto che può essere una donazione oppure l'adozione di un felino per alleviare le spese di gestione e del mantenimento degli amici felini.
Il post è stato tradotto anche in lingua inglese: «Hope’s story is not so different from many other stray cats like him. He used to live down on the main beach of Positano. A free spirit shy but also loving to the people he trusted. All of a sudden he disappeared for a few months. It was thought that he would never be seen again. Then a few days ago he reappeared in the place he knew he could find help. We found him badly injured with a gaping wound under his neck which is infected. We managed to catch him and take him to the vet. We have been told it’s going to take a long time for him to heal as also he is weak and anaemic. It’s going to be a very costly vet bill and we don’t have the funds to cover it.Please help us now by donating whatever you can to help this sad and sick kitty become well again. We called him Hope because we truly wish for him to be able to roam free again where he belongs. We can only do this with your help. Thank you.»
Per aiutare l'associazione Positano SOS Animali ecco i link (Here are the links to support the Positano SOS Animali association):
PayPal positanososanimali.odv@gmail.com
Link diretto PayPal :https://www.paypal.com/paypalme/positanososanimali
IBAN per Bonifico IT84B0538776350000003230441 Causale: Donazione per Associazione POSITANO SOS ANIMALI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109810107
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...