Tu sei qui: Territorio e AmbienteLaurea da 110 e lode in Scienze Politiche per Valentina Maresca di Maiori con una tesi sugli allevamenti intensivi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 luglio 2021 17:34:21
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Valentina Maresca di Maiori, all'Università degli Studi di Salerno, oggi, 14 luglio.
"Allevamenti intensivi: il problema della sostenibilità" è il titolo della sua tesi in Economia Internazionale, che analizza un tema di grande attualità.
L'elaborato, partendo dalle origini del sistema di allevamento, ha fatto luce sull'attuale situazione in cui versano gli allevamenti intensivi di animali per scopo alimentare e per le sperimentazioni di cosmetici, dei sistemi di trasporto degli animali e dei mattatoi. Grazie alle inchieste e investigazioni degli attivisti di organizzazioni no-profit, è emersa la condizione disumana in cui questi versano, in palese contrasto con lo status di esseri senzienti che viene loro riconosciuto all'art. 13 del Trattato di Lisbona.
Analizzando i dati raccolti, la situazione sembra non presentare alcun sintomo di miglioramento, al contrario tende a peggiorare: aumentando, infatti, il reddito dci consumatori, si espande anche la richiesta di carne e, per far fronte ad una domanda così ampia, si rende necessario incrementare la produzione. Tale circostanza comporta una escalation di effetti negativi che si riversano anche e soprattutto sull'ambiente, causando inquinamento e perdita di biodiversità.
Un lavoro, seguito dal professor Adalgiso Amendola, che è stato ritenuto eccellente dalla commissione, che all'unanimità le ha attribuito il massimo della votazione, 110 e lode.
Emozionatissimi e orgogliosi la mamma Angela e il fratello, ma ancora più fiero di lei sarebbe stato suo papà, che dall'alto continua a dare a Valentina il coraggio di credere sempre nei sogni.
A Valentina la mamma ha voluto dedicare un messaggio pieno di amore. Ve lo proponiamo.
Cara Valentina
In questo giorno speciale per te, volevamo dirti grazie, grazie per la tua costanza e l'ostinazione nello studio, nel raggiungere gli obiettivi che ti proponi.
Sii sempre cosi anche nella vita, visto che hai dovuto affrontare tanti sacrifici con tenacia. Sei il nostro orgoglio e la nostra soddisfazione.
Ti facciamo tanti cari auguri e che la vita ti doni tutto ciò che il tuo cuore desidera.
Mamma, Emanuele e papà che ti guarda da lassù.
Nel complimentarsi per il prestigioso risultato raggiunto, Maiori News e Positano Notizie rivolgono alla dottoressa Maresca l'augurio più sincero di un futuro ricco di soddisfazioni professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102638102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...