Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteLavori a condotta Ausino, 25 febbraio interruzione idrica in Costiera Amalfitana /ECCO DOVE
Scritto da (Maria Abate), martedì 23 febbraio 2021 13:14:25
Ultimo aggiornamento martedì 23 febbraio 2021 13:14:25
Per consentire l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria alla rete idrica nel Comune di Positano, l'Ausino comunica che giovedì 25 febbraio,dalle 9 alle 14, verrà sospesa l'erogazione idrica nelle seguenti zone:
- Via Pasitea da Fornillo a Piazza dei Mulini;
- Via Fornillo;
- Via Colombo;
- Via Leucosia;
- Via dei Mulini;
- Piazza dei Mulini;
- Via Vito Savino;
- Via del Brigantino;
- Via Rampa Teglia;
- Via del Saracino;
- Via Positanesi d'America;
- Piazza Flavio Gioia;
- Viale Regina Giovanna;
- Via dei Gladioli;
- Via Trara Genoino;
- Via degli Oleandri;
- Via Santa Caterina;
- Via dei Merletti;
- Via San Sebastiano;
- Via Lepanto;
- Via Marina;
- Via Della Tartana;
Invece, a partire dalle 7 e fino alle 17, l'erogazione sarà sospesa anche in tutto il territorio di Conca dei Marini, in alcune zone del comune di Amalfi (Salita Montefungione, Via Petigno del Cigno, Salita Monterosso, Via Porta Riveccio, Via Finestra, Via San Pietro a Dodaro, Via Giovanni d'Amalfi, Via Petigno Case Ingenito e Via Petigno Case Laudano). Mentre, potrebbero esserci cali di pressione o mancanza di acqua a Praiano (Via Campo e zona Costantinopoli) e a Ravello (Zona Marmorata e ZonaCastiglione).
Per ulteriori informazioni telefonare al Numero Verde 80014194026.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Anche Vietri sul Mare tra i comuni beneficiari del finanziamento per la mitigazione del rischio idrogeologico dal Ministero dell'Interno. In particolare, sono stati approvati e finanziati tre progetti presentati dall'amministrazione comunale, da 833mila euro l'uno. Si tratta di un intervento di regimazione...
Stamattina la Campania si è svegliata come avvolta dalle nuvole. Si tratta di nebbia da avvezione e si forma quando l'aria umida e calda passa per avvezione sopra un terreno freddo o sulla superficie del mare, venendo così a sua volta raffreddata. Si verifica anche quando nei fondovalle, durante la notte,...
Quasi un milione di euro per la messa in sicurezza del territorio. È la somma che il comune di Tramonti, insieme ad altri 1912 enti locali beneficiari, ha ottenuto dal Ministero dell'Interno con decreto del 23 febbraio 2021. Il finanziamento, da 998.000 euro, andrà impiegato per la "mitigazione del rischio...
Con decreto del Ministero dell'interno del 23 febbraio 2021, sono stati individuati i Comuni italiani destinatari dei contributi per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e per la mitigazione del rischio idrogeologico. Nell'elenco dei destinatari, che sono complessivamente 1912, sono presenti...