Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteLavori alla scuola di Dragonea, Comitato: «Zero operai al cantiere, siamo stanchi di prese in giro!»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 giugno 2022 10:18:17
Ultimo aggiornamento venerdì 10 giugno 2022 10:18:17
«Correva l'anno 1952 e tutta la comunità di Dragonea era in festa per l'inaugurazione della sua scuola elementare, un prestigioso risultato che rese il nostro popoloso borgo l'anima pulsante di un territorio sempre più dinamico e pieno di vitalità. Siamo nel 2022 e 70 anni precisi dopo quel tanto sospirato traguardo siamo a lottare affinché venga ripristinato un diritto dei nostri figli di poter istruirsi ed educarsi. Siamo ritornati di fatto all'anno Zero, la scuola ancora chiusa da ben tre anni, con le mamme ed i bambini lasciate senza certezze, senza risposte».
Sono le parole, affidate ad un post su Facebook, del Comitato Civico Dragonea che riesuma una vecchia fotografia degli anni cinquanta raffigurante la comunità vietrese mentre inaugura la scuola elementare (foto in alto). Lo scorso 19 maggio, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone aveva incontrato i genitori di Dragonea per assicurarli sullo stato dei lavori, che si dovrebbero concludere a gennaio 2023. Ma il Comitato Civico Dragonea accusa:
«Continui giri e raggiri di parole e di slogan hanno proliferato sulla bocca dei nostri amministratori ed in ultimo del nuovo direttore dei lavori, il quale la settimana scorsa ci assicurava che almeno qualche operaio lo avremmo rivisto sul cantiere, invece niente, tutto ancora fermo, ormai vige la regola dello "struzzo" tutti a mettere la testa sotto la sabbia cercando nel contempo anche di fare le vittime. Guardate, cari lor signori, arrivati a questo punto, siamo davvero stanchi di queste continue prese in giro, ormai il limite di sopportazione é al culmine e siamo pronti a dimostrarvelo con ogni mezzo perché non accettiamo più altro "fumo negli occhi" seduti davanti ad un tavolino da bar. La nostra lotta d'ora in avanti la faremo senza far sconti a nessuno perché non vi meritate nessuna nostra considerazione perché zero é la vostra attenzione nei confronti dei nostri figli. Dunque, siete avvisati, fuori dal nostro comune e dalla nostra Dragonea chi non ha a cuore i diritti e il futuro dei nostri figli. La nostra voce quella del popolo non scende a compromessi, non è merce che si baratta e ve ne daremo dimostrazione».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1011584103
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità in tutta la Campania. A lanciare l'allarme la protezione civile della Regione Campania che ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" a partire dalle ore 8 di questa mattina, domenica 26 giugno e...
Lo scorso 17 marzo, la Miramare Service comunicò che, per il Cimitero di Maiori, le tariffe per l'illuminazione votiva venivano sostituite dal canone unico, omnicomprensivo del canone di allaccio della singola lampada votiva, delle spese di consumo e manutenzione, dell'installazione di lampada votiva...
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore". A partire dalle 8 di domani mattina, domenica 26 giugno e fino alle 8 di mercoledì 29 giugno nei comuni del...
Per consentire i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso, la spiaggia di Castiglione di Ravello resterà interdetta alla fruizione pubblica per un giorno. Lo ha stabilito il Sindaco Paolo Vuilleumier con l'ordinanza n.16 del 24 giugno. La riapertura della spiaggia è prevista per il 27 giugno....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.