Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Le 13 porte”, a Vico Equense il progetto di valorizzazione dei sentieri e degli antichi casali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 aprile 2022 10:10:23
Tredici itinerari turistici ed escursionistici che uniranno panorami mozzafiato e le bellezze dei casali di Vico Equense. Un'offerta turistica unica nel suo genere. È il progetto "Le 13 porte - Vico Equense in sentieri", che verrà reso pubblico venerdì 8 aprile, alle 12:00, al Castello Giusso.
L'obiettivo è quello di creare una rete tra cittadini, turisti, operatori del settore e amministratori dei comuni della Penisola Sorrentina.
Una rete tra pubblico e privato per far confluire interventi e risorse per il recupero dei sentieri, promuovendo un turismo di tipo naturalistico - culturale, connesso alla valorizzazione dei beni ambientali e culturali di cui Vico Equense è ricolma. Gli itinerari saranno accessibili a tutti, anche per bambini e famiglie. Avranno come finalità quella di valorizzare i beni ambientali, attraverso una fruizione alternativa del territorio, favorendo il lavoro delle associazioni del territorio che si prodigano per la sua valorizzazione e sostenendo l'economia locale.
Il progetto sarà a costo "zero" per il cittadino/turista. Per accedere ad uno dei 13 sentieri basterà prenotarsi. A loro verrà assegnata una guida turistica e/o una guida escursionistica che accompagnerà i visitatori nella conoscenza dei borghi caratteristici di Vico Equense in maniera del tutto gratuita.
Alla conferenza stampa di presentazione con me parteciperà l'assessore al turismo Ciro Maffucci e l'assessore regionale della Campania Felice Casucci.
Nel corso dell'evento verranno rese note tutte le particolarità del progetto destinato a potenziare e valorizzare in maniera decisiva le attrazioni turistiche del territorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10384103
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che alle 9:08 di ieri, 30 gennaio, si è verificata una sequenza esplosiva di intensità maggiore dell'ordinario dall'area craterica centro-meridionale di Stromboli. In particolare, la sequenza esplosiva ha provocato il...
"Un'altra eccellenza della nostra produzione agroalimentare ottiene il riconoscimento Igp. Oggi è stata ufficialmente iscritta nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, la ciliegia di Bracigliano. Un risultato straordinario che premia un territorio...
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania,...
I rifiuti tecnologici abbandonati in strada lungo la Statale Amalfitana sono una vera e propria piaga del nostro territorio. Noti anche come e-waste, sono un problema crescente a livello globale. Questi rifiuti comprendono una vasta gamma di prodotti elettronici come computer, telefoni cellulari, televisori,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.