Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe ceneri di Irene Kowaliska e di Armin T. Wegner riposeranno al cimitero di Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 dicembre 2023 13:14:29
"Parte della nostra attività amministrativa è votata alla riscoperta del nostro passato: Positano non deve essere conosciuta solo come meta turistica, ma anche per quel ricco patrimonio artistico e culturale di cui disponiamo e che può rappresentare, oltre che un vanto, anche una nuova opportunità di fare turismo ed accoglienza. Accoglienza: forse questo è il termine che più rappresenta la dote che contraddistingue il nostro paese dagli altri; durante la seconda guerra mondiale, a Positano trovarono rifugio diversi artisti, pittori, scultori, letterari, che ben presto formarono una colonia stabile. Fra questi troviamo Irene Kowaliska".
Esordisce così la nota del Comune di Positano dedicata a Kowaliska, maestra della ceramica e delle stoffe, che si stabilì nella Città verticale durante la seconda guerra mondiale. Contribuì alla formazione di una colonia artistica nel paese.
In collaborazione con Misha Wegner, figlio di Kowaliska, il sindaco ha presentato una mostra delle sue immagini lungo la via dei mulini, trasformandola in una galleria d'arte all'aperto.
Wegner ha inoltre donato alcune riproduzioni delle cartoline natalizie disegnate da Kowaliska al sindaco, che le ha distribuite alle famiglie positanesi.
"Dobbiamo ancora ringraziare di cuore Misha Wegner, per aver poi voluto donare al Sindaco, in segno di profonda amicizia, alcune riproduzioni delle cartoline natalizie disegnate dalla madre e che lei stessa spediva agli amici come augurio: in questi giorni ogni famiglia positanese ne sta ricevendo una. Queste bellissime cartoline potranno essere incorniciate e conservate come un quadro in ricordo di Irene Kowaliska", si legge nella nota del Comune.
Il Sindaco ha voluto poi annunciare, con grande emozione, il rientro a casa delle ceneri di Irene Kowaliska e di Armin T. Wegner, che riposeranno nel cimitero positanese, in un area individuata al comune ed assegnata alle ‘persone illustri' come loro sono stati.
Il primo cittadino ha poi annunciato il ritorno a casa delle ceneri di Kowaliska e di Armin T. Wegner, che riposeranno nel cimitero di Positano in un'area riservata alle "persone illustri". "Siamo felici di aver rinsaldato un'amicizia così forte, il legame indissolubile che Positano ha da sempre avuto con artisti come Irene Kowaliska si concretizza attraverso le generazioni future in tanti progetti culturali per la nostra Positano", conclude il sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103612109
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...