Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe spiagge di Maiori nell'occhio del ciclone: rifiuti, acqua sporca e disagi per le prenotazioni
Scritto da (Maria Abate), lunedì 5 luglio 2021 16:26:28
Ultimo aggiornamento lunedì 5 luglio 2021 17:18:30
È al centro delle polemiche la spiaggia di Maiori. Non solo per le tariffe di (1 e 2 euro) applicate per l'accesso ai tratti di spiaggia libera e per i prezzi in crescita dei gestori di stabilimenti...
Stamattina sulla spiaggia libera centrale del Lungomare Capone c'erano, disseminati sulla sabbia, un sacchetto di spazzatura verde, uno scatolo per la pizza da asporto, bicchieri e bottiglie di plastica. Ad abbandonarli nell'ambiente potrebbe essere stato chiunque: residenti o turisti.
Un'immagine che non è certo sintomo di decoro e civiltà, in una spiaggia libera in cui momentaneamente non c'è alcun gestore a curare l'accesso e la pulizia (La gara di affidamento per quel tratto è andata deserta).
Come sporca, talvolta, è anche l'acqua: stamattina c'erano chiazze marroni che galleggiavano, giunte a riva con facilità perché il serpentone non era ben ancorato.
Un'altra segnalazione è arrivata in redazione ieri, domenica 4 luglio. Il lettore ci ha segnalato che pur avendo prenotato il posto sulla spiaggia tramite l'area apposita del Sito istituzionale del Comune e pagato la cifra richiesta, al suo arrivo in spiaggia gli è stato detto che c'era stato "un errore di conteggio posti" e non ha potuto accedere.
Un altro lettore, ancora, ci segnala che all'ingresso delle spiagge libere attrezzate di sera ci sono i lucchetti.
Lo scorso anno per lo stesso problema avevamo contattato il sindaco Antonio Capone, che aveva dichiarato: «Non vi è la possibilità da parte di alcuno di poter chiudere le spiagge libere con lucchetti o quant'altro. Opererò con la massima determinazione se le spiagge dovessero essere chiuse con lucchetti».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109218107
In Italia 6 incendi su 10 sono colpa dell'uomo che, spesso, segue un vero e proprio disegno criminale per incenerire migliaia di ettari di boschi e macchia mediterranea: una costante opera criminale che non si riesce a debellare. Tutti questi incendi dolosi stanno facendo salire il conto dei danni all'ambiente,...
Il Comitato Civico Dragonea, presieduto da Giorgio De Rosa, ha denunciato con un post Facebook le condizioni di degrado in cui versa il Sentiero Iaconti Albori, sentiero panoramico della Costiera Amalfitana a Vietri sul Mare, invaso da sterpaglie e pieno di rifiuti. «Era il 14 maggio 2022 (più di tre...
Complessivamente, dal 15 giugno (data in cui è iniziato il periodo di massima suscettività incendi) ad oggi sono 399 gli incendi boschivi che hanno riguardato il territorio regionale e che sono stati tenuti sotto controllo e spenti con il coordinamento della Protezione Civile della Campania. Di questi,...
Il Comune di Positano è vincitore assegnatario di finanziamento anche all'avviso pubblico in materia di digitalizzazione - abilitazione all'AppIO, nell'ambito del PNRR, per un importo pari ad € 11.907,00. "E' fondamentale dedicare la massima attenzione alle varie opportunità che il PNRR ci riserva ed...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.