Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe telecamere di "Linea Blu" esplorano i fondali di Punta Campanella /OGGI SU RAI UNO
Inserito da (Maria Abate), sabato 16 maggio 2020 11:27:26
Record di visitatori per l'Area Marina Protetta di Punta Campanella, che ha aderito alla campagna social "Le Meraviglie dell'area protette a casa", ideata dal Ministero dell'Ambiente in tempi di Covid19 e lockdown. Obiettivo: far conoscere e apprezzare le bellezze naturalistiche del bel paese per rilanciare il ruolo di Parchi e Aree Protette nella ripresa post virus. In totale sono 240 mila le persone raggiunte, 38 mila le interazioni, più di 100 mila le visualizzazioni dei video promozionali o amatoriali. Ampi servizi anche su Repubblica, Il Messaggero e altri siti e giornali online specializzati in turismo naturalistico o in promozione delle bellezze del Sud.
Oggi, sabato 16 maggio, sarà protagonista su Rai Uno con Linea Blu, a partire dalle 14. Il Parco Marino di Punta Campanella, è un promontorio della Campania diventato un'area marina protetta nel 1997. Situata nella parte nord del Golfo di Salerno, questo incantevole luogo del Meridione si estende su una superficie in mare di oltre 1500 ettari e comprende i Comuni di Massa Lubrense sulla costiera sorrentina fino ad arrivare a Positano, nella costiera amalfitana.
«Punta Campanella è stata tra le aree protette più seguite e apprezzate d'Italia sui social. Quasi 250 mila persone raggiunte in soli 20 giorni, con oltre 100 mila visualizzazioni. Un modo per rendere, se possibile, meno amaro e noioso il lockdown e per rilanciare, anche e soprattutto da un punto di vista ambientale e naturalistico, lo straordinario patrimonio della penisola sorrentina e della costiera amalfitana», ha detto il direttore Antonino Miccio.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103914102
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...