Tu sei qui: Territorio e AmbienteLotta al randagismo, a Maiori l'ENPA Costa d’Amalfi sterilizza 7 cagne e le fa adottare
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 marzo 2021 11:04:00
Giornata di sterilizzazioni ieri a Maiori. Nell'ambito della lotta al randagismo, l'ENPA Costa d'Amalfi ha sterilizzato 7 cagne, che poi ha fatto adottare.
Sterilizzare il proprio amico a quattro zampe, stima la LAV (Lega Anti Vivisezione), può evitare 70mila nuovi randagi: questo è il numero di discendenti che un gatto o un cane può generare in soli sei anni.
Intervento ormai di routine, la sterilizzazione pone il gatto al riparo da una serie di patologie infettive e virali (FIV-immunodeficienza, paragonabile all'AIDS; FeLV-leucemia felina), che si trasmettono attraverso la lotta o l'accoppiamento con gatti affetti da tali patologie. E sia nei cani che nei gatti riduce l'incidenza di forme tumorali alla mammella, all'utero o alla prostata. L'operazione inoltre rende più serena la convivenza in casa e meno probabili le fughe e le possibilità di essere investiti, maltrattati o avvelenati.
I volontari hanno potuto effettuare queste operazioni grazie al dott. Luigi Toro, Dirigente Veterinario afferente all'U.O.S.D. Randagismo Asl Salerno.
«La sterilizzazione di cani e gatti - ha dichiarato il presidente ENPA Benedetto Amato - è l'unico modo per arginare la sovrappopolazione. Non fa diventare gli animali grassi e pigri, non danneggia la loro salute, non cambia la loro personalità, come molti erroneamente pensano. Pensiamo, piuttosto a quando troviamo cuccioli per strada, in pericolo e abbandonati al loro destino. Molti se ne prendono cura, altri vengono gettati come rifiuti. Evitiamo tutto questo, sterilizzare è importante! Tutto questo oggi è stato possibile grazie alla collaborazione con l'ASL, il dott. Toro è da sempre vicino e sensibile a queste problematiche».
Leggi anche:
"Positano SOS Animali" avvia una nuova campagna di sterilizzazione dei gatti di strada
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109324108
A meno di tre mesi dall'avvio del suo percorso, il movimento PRIMA RAVELLO annuncia con orgoglio il primo significativo risultato della propria attività: la presentazione della proposta ufficiale per un'ipotesi di lavoro sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, con l'obiettivo di generare...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
Con l'ordinanza n. 277 del 2025, l'amministrazione comunale di Vico Equense, guidata dal sindaco Peppe Aiello, avvia una nuova fase di tutela ambientale dedicata al Monte Faito. Non si tratta soltanto di lavori affidati agli operatori locali: ai privati spetta il compito di mantenere puliti e decorosi...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Momenti di stupore e apprensione questa mattina a Positano, quando una tromba marina si è formata al largo della costa, davanti al borgo, per poi toccare terra accompagnata da un vento fortissimo. A immortalare il suggestivo quanto raro fenomeno atmosferico ci ha pensato l'instancabile fotografo positanese...