Tu sei qui: Territorio e AmbienteLunedì 11 aprile la "Giornata del Mare e della Cultura Marina", tutte le iniziative in Penisola Sorrentina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 aprile 2022 09:42:52
In occasione della Giornata del Mare e della Cultura Marina dell'11 aprile, i Circoli Nautici della Campania hanno proposto una serie di iniziative in Penisola Sorrentina.
Presso l'istituto Nautico di Piano di Sorrento si parlerà di ambiente marino e sicurezza in mare con il contributo del Dott. Arturo de Alteris (Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope"), del Capo 1A cl. Np Paolo Avallone (Comandante Ufficio Locale Marittimo di Piano di Sorrento), e di Laura Cuomo (Presidente dell'Associazione "La Grande Onda" di Meta), evento riservato agli allievi dell'istituto Nautico.
Presso la "Casina del Capitani" in Meta il Comandante Giovanni Guarracino (Segretario), il 1° Lgt. Np Marco Caputo (Comandante Ufficio Locale Marittimo di Meta) e l'ingegnere Enzo De Pasquale (ex ispettore del RI.N.A. e cultore delle tradizioni nautiche della Penisola sorrentina) intratterranno gli ospiti su storia della marineria in Penisola sorrentina e sicurezza in mare. Presso la spiaggia della marina di Meta organizzeremo delle esercitazioni teorico/pratiche di vela, kayak, voga ed arte navale, con i soci del Circolo Nautico Marina di Alimuri asd, dell'Associazione "Vel'a Tarchia" Sorrento e dell'Associazione "Amici del Mare" Meta, mentre i soci dell'associazione "La Grande Onda" Meta, della "Delegazione Marevivo Sorrento - Peniso- la Sorrentina" e personale dell'"Area Marina Protetta Punta Campanella" ci parleranno del meraviglioso ambiente marino e della sua tutela.
Inoltre, sarà presente personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Meta per illustrare le attività del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e per affrontare tematiche riguardanti la sicurezza in mare.
Il "Consorzio Terra del Mare" degli esercenti balneari metesi ospiterà presso gli arenili e le strutture gestite i partecipanti alla manifestazione.
La manifestazione è organizzata con il Patrocinio del Comune di Meta e della Città di Piano di Sorrento, la collaborazione di "Area Marina Protetta di Punta Campanella" Dipartimento di Scienze e Tecnologia dell'Università degli Studi Parthenope - Napoli, L1.S. "Nino Bixio" Piano di Sorrento, Capitaneria di Porto Ufficio Locale Marittimo di Piano di Sorrento e Meta, Associa- zione Marittima di Mutuo Soccorso tra Capitani - Casina dei Capitani, Associazione La Grande Onda, l'associazione Amici del Mare - Meta, Associazione Vel'a Tarchia - Sorrento, Delegazione Marevivo Sorrento - Penisola Sorrentina.
Anche l'Area Marina Protetta Punta Campanella parteciperà alle iniziative promosse dai Circoli Nautici. Il Parco Marino sarà presente a Meta di Sorrento, presso la Casina dei Capitani e la spiaggia, e a Massa Lubrense presso la sede comunale, per parlare alle scolaresche di tutela del mare e sostenibilità, insieme ad altri Enti, Associazioni locali e Forze dell'Ordine. E nel pomeriggio, con il Presidente Lucio Cacace, invitato dal Presidente dell'Associazione Circoli Nautici della Campania, Gianluigi Ascione, alla cerimonia conclusiva della prima edizione del Premio Circoli Nautici della Campania presso la Stazione Marittima di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10598106
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...