Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteLunedì 11 aprile la "Giornata del Mare e della Cultura Marina", tutte le iniziative in Penisola Sorrentina
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 aprile 2022 09:42:52
Ultimo aggiornamento venerdì 8 aprile 2022 09:42:52
In occasione della Giornata del Mare e della Cultura Marina dell'11 aprile, i Circoli Nautici della Campania hanno proposto una serie di iniziative in Penisola Sorrentina.
Presso l'istituto Nautico di Piano di Sorrento si parlerà di ambiente marino e sicurezza in mare con il contributo del Dott. Arturo de Alteris (Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope"), del Capo 1A cl. Np Paolo Avallone (Comandante Ufficio Locale Marittimo di Piano di Sorrento), e di Laura Cuomo (Presidente dell'Associazione "La Grande Onda" di Meta), evento riservato agli allievi dell'istituto Nautico.
Presso la "Casina del Capitani" in Meta il Comandante Giovanni Guarracino (Segretario), il 1° Lgt. Np Marco Caputo (Comandante Ufficio Locale Marittimo di Meta) e l'ingegnere Enzo De Pasquale (ex ispettore del RI.N.A. e cultore delle tradizioni nautiche della Penisola sorrentina) intratterranno gli ospiti su storia della marineria in Penisola sorrentina e sicurezza in mare. Presso la spiaggia della marina di Meta organizzeremo delle esercitazioni teorico/pratiche di vela, kayak, voga ed arte navale, con i soci del Circolo Nautico Marina di Alimuri asd, dell'Associazione "Vel'a Tarchia" Sorrento e dell'Associazione "Amici del Mare" Meta, mentre i soci dell'associazione "La Grande Onda" Meta, della "Delegazione Marevivo Sorrento - Peniso- la Sorrentina" e personale dell'"Area Marina Protetta Punta Campanella" ci parleranno del meraviglioso ambiente marino e della sua tutela.
Inoltre, sarà presente personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Meta per illustrare le attività del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e per affrontare tematiche riguardanti la sicurezza in mare.
Il "Consorzio Terra del Mare" degli esercenti balneari metesi ospiterà presso gli arenili e le strutture gestite i partecipanti alla manifestazione.
La manifestazione è organizzata con il Patrocinio del Comune di Meta e della Città di Piano di Sorrento, la collaborazione di "Area Marina Protetta di Punta Campanella" Dipartimento di Scienze e Tecnologia dell'Università degli Studi Parthenope - Napoli, L1.S. "Nino Bixio" Piano di Sorrento, Capitaneria di Porto Ufficio Locale Marittimo di Piano di Sorrento e Meta, Associa- zione Marittima di Mutuo Soccorso tra Capitani - Casina dei Capitani, Associazione La Grande Onda, l'associazione Amici del Mare - Meta, Associazione Vel'a Tarchia - Sorrento, Delegazione Marevivo Sorrento - Penisola Sorrentina.
Anche l'Area Marina Protetta Punta Campanella parteciperà alle iniziative promosse dai Circoli Nautici. Il Parco Marino sarà presente a Meta di Sorrento, presso la Casina dei Capitani e la spiaggia, e a Massa Lubrense presso la sede comunale, per parlare alle scolaresche di tutela del mare e sostenibilità, insieme ad altri Enti, Associazioni locali e Forze dell'Ordine. E nel pomeriggio, con il Presidente Lucio Cacace, invitato dal Presidente dell'Associazione Circoli Nautici della Campania, Gianluigi Ascione, alla cerimonia conclusiva della prima edizione del Premio Circoli Nautici della Campania presso la Stazione Marittima di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10723107
"Programma d' interventi di mobilità sostenibile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina" questo il titolo del progetto che rientra tra le azioni di intervento finalizzate allo sviluppo economico e produttivo del territorio campano che la Regione ha finanziato a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione...
Mercoledì 18 maggio si terrà il terzo appuntamento de "I Suoni degli Dei". Il concerto si terrà alle 11:00 presso la località Li Cannati del Sentiero degli Dei, a 568slm, a metà strada Praiano (Convento di San Domenico) e Nocelle (Positano). La località Li Cannati è il punto più panoramico del Sentiero...
Il Comune di Amalfi anche per quest'estate intende organizzare il campo estivo "Amalfi Junior Summer Camp" rivolto ad un massimo di 20 bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Il periodo di svolgimento del campo sarà presumibilmente dal 15/06/2022 al 02/09/2022. Sarà data priorità ai minori residenti...
"Il rispetto della dignità delle donne è un principio che sta alla base di ogni società civile e democratica". E' con questo leit motiv che l'Organizzazione La Crisalide in rete contro la violenza di genere ha organizzato il pranzo solidale che si è svolto domenica 15 maggio presso il ristorante "Osteria...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.