Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori a lutto per l'inattesa scomparsa di Andrea Savastano, durante suo mandato da Sindaco costruì serbatoio al Castello
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 29 marzo 2022 10:37:16
Circondato dall'affetto dei suoi cari, è venuto a mancare Andrea Savastano, già sindaco di Maiori negli anni '80.
Ne danno il triste annuncio la moglie Caterina Cappuccio, i figli Luca e Roberto, le sorelle Filomena e Lucia, la cognata Carla.
È anche grazie a lui che Maiori ha raggiunto il progresso attuale: sua l'idea di realizzare un massiccio e sicuro serbatoio in galleria, all'altezza della zona Castello, per portare l'acqua potabile nelle case di tutti i maioresi, alimentando per caduta tutta la rete idrica. Tra le opere realizzate sotto il suo mandato anche il Lungomare, il Porto e la decisione di acquisire al patrimonio pubblico il palazzo "Stella Maris".
L'inattesa e dolorosa notizia ha rattristato tutti i componenti del "Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana" «per la stima e l'amicizia verso la persona ma anche con la consapevolezza che Maiori e la Costiera perdono un appassionato figlio di questa terra che non cessava di preoccuparsi per il futuro e il progresso del proprio paese. Proprio con questo spirito, infatti, aveva deciso di collaborare fattivamente nel "Coordinamento cittadino per il depuratore" e con il Comitato con un contributo essenziale e competente; molti contenuti del dossier ultimamente pubblicato sono stati raccolti anche grazie alla sua preziosissima collaborazione. Il suo passaggio nella nostra piccolissima storia resterà fondamentale qualunque sia l'esito del nostro comune impegno».
A ricordarlo con stima anche l'avversario politico Salvatore Zichinolfi: «Un uomo che dai banchi opposti mi ha fatto scoprire il vero significato della parola "fare politica". Dotato di un'intelligenza sopraffina, ha sempre avuto come barra diretta i bisogni del mio e del suo paese. Intuizioni geniali come il serbatoio al castello e tante altre lo hanno reso un pilastro e un esempio per lo sviluppo e la modernizzazione del nostro paese. Dotato di una sottile ironia ma anche di una smisurata umanità nel suo realismo pragmatico. Mio avversario politico ma allo stesso tempo grande amico della mia famiglia, siamo nati e vissuto nello stesso caseggiato. Addio Andrea, caro amico».
La cerimonia funebre avrà luogo mercoledì 30 marzo, alle 10, presso la Collegiata di S. Maria a Mare nel rispetto della normativa vigente D.P.C.M. Covid-19.
La redazione si stringe al dolore della famiglia formulando i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108131102
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...