Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, al via "Emozioni in movimento": c'è posto ancora per 24 bambini /DOMANDE ENTRO IL 23 NOVEMBRE
Scritto da (Maria Abate), lunedì 15 novembre 2021 16:57:59
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 novembre 2021 11:20:56
Oggi, a Maiori, l'avvio del progetto "Emozioni in movimento" promosso dalla Società Cooperativa La Fonte in collaborazione con le Associazioni sportive "Circolo Tennis di Maiori" e "F.C Costa d'Amalfi" per promuovere la realizzazione sul territorio di occasioni di incontro tra persone con età anagrafiche diversificate.
Finanziato con i fondi assegnati al Comune di Maiori con Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, prevede la realizzazione di attività ludico-educative, laboratoriali-esperienziali e motorie-nutrizionali.
Il progetto si svolgerà fino al 31 dicembre 2021 e si articolerà su circa 19 incontri della durata di 3 ore ciascuno, oltre a un incontro conclusivo. Finora sono 16 i bambini iscritti e c'è posto per altri ventiquattro bambini.
Per consentire l'iscrizione di nuovi bambini, sono stati riaperti i termini per la domanda di partecipazione, da presentare entro le 12 del 23 novembre 2021 tramite consegna a mano all'Ufficio Protocollo (dalle 9 alle 12, dal lunedì al venerdì) o a mezzo pec all'indirizzo: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it.
Nel corso del centro pedagogico invernale, saranno organizzati laboratori su vari tipi di sport come tennis e calcetto, scelti per la loro valenza educativa. A questi si aggiungeranno laboratori sulle emozioni, sulla consapevolezza del sé, autostima, autonomia e accettazione della diversità dell'altro. Saranno poi organizzate attività per favorire la manualità, la sensorialità, l'educazione alimentare e la psicomotricità. Il tutto sarà adeguato al periodo prefestivo, con la partecipazione attiva dei genitori, che saranno coinvolti in simpatici laboratori natalizi.
Destinatari del progetto sono i bambini residenti nel Comune di Maiori, nati dal 2013 al 2016, per un numero massimo di 40 bambini che saranno divisi in due gruppi da 20 bambini.
Gli incontri si svolgeranno presso la sala conferenza del Convento San Francesco di Maiori il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 secondo le indicazioni di cui alle Linee Guida della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la famiglia per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini per l'emergenza Covid-19.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105910109
Il Comune di Positano è risultato vincitore assegnatario di finanziamento anche all'avviso pubblico in materia di digitalizzazione - abilitazione al Cloud per le PA locali, nell'ambito del PNRR. "Un altro importante risultato raggiunto, frutto di impegno e lavoro costante che permetterà al Comune di...
Alcuni associazioni ambientaliste, Lipu, Italia Nostra, Marevivo, StorCal e Rifiuti Zero, hanno sottoscritto una nota in cui esprimono la loro contrarietà al "Jova Beach Party", il concerto di Jovanotti in programma a Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria, il 12 e 13 agosto. "Il luogo scelto...
Sono trascorsi otto anni, ma Positano non dimentica Raffaele Rispoli. Era il 9 agosto 2014, quando il 27enne, secondogenito dei proprietari dell'Hotel Savoia, a bordo di una moto, rimase coinvolto in un fatale incidente. La tragedia si verificò sulla strada statale 163 «Amalfitana», in località Tordigliano,...
Un centro di servizio per il 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 nei locali della Santissima Trinità. La città di 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲 ha sottoscritto un accordo con il 𝗖𝗦𝗩 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗘𝗧𝗦 - 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁à 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗮....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.