Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, bocciata proposta commissione speciale su depuratore della minoranza. Comitato: «Non l’hanno nemmeno letta!»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 15:33:00
Ieri, 12 ottobre 2021, si è celebrato un ulteriore Consiglio comunale sull'argomento DEPURATORE, convocato su iniziativa delle minoranze consiliari.
I Consiglieri di minoranza Cestaro, D'Amato, Della Pace, Ruggiero, Sarno hanno presentato una proposta di deliberazione articolata a cura del Coordinamento cittadino NODEP, in cui si propone, in estrema sintesi, la costituzione di una commissione consiliare speciale per approfondire e comparare le varie alternative possibili al depuratore consortile.
«La proposta è stata bocciata senza nemmeno leggere una riga. Il Consiglio comunale poteva anche essere temporaneamente sospeso per consentire ai consiglieri di approfondire il documento e poi decidere con contezza e cognizione di causa. Un consiglio comunale all'insegna della leggerezza dell'essere... maggioranza», commentano gli attivisti del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana.
E continuano: «La realtà che ci affida quest'ultimo consiglio comunale è quella di un consesso di persone intente ad attendere la fine della ‘celebrazione', che fingono di ascoltare ma che non leggono e non hanno sete di approfondire i contributi di terzi come quello presentato in Consiglio oggi dalle minoranze, non fosse altro per poterli poi liquidare come una sciocchezza con i dati di fatto della propria consapevolezza. Ma sarebbe chiedere troppo».
I membri del Comitato, sottolineano, inoltre, che il Sindaco «fa dichiarazioni approssimative e inesatte e dimostra di non conoscere le carte e i documenti che costituiscono parte integrante e/o antefatti alla problematica in oggetto; se invece le conosce è mendace e offensivo nei confronti di un Deputato della Repubblica. Tacciare, ad esempio, l'onorevole Conte di aver costruito una interrogazione parlamentare su opinioni di pancia ascoltate in un colloquio al bar è indice della profonda ignoranza delle carte».
«Così come per gli altri parlamentari - osservano - che hanno manifestato solidarietà alla nostra lotta, le cose scritte da Conte nell'interrogazione e citate grossolanamente dal sindaco sono desunte, nel caso specifico, dal progetto di massima della condotta sottomarina per Salerno redatta a suo tempo dall'Ausino; non nascono da interlocuzioni approssimative con oppositori di questa maggioranza con il sangue agli occhi e il mal di pancia».
Gli attivisti, perciò, consigliano ai consiglieri comunali di maggioranza di «approfondire le tematiche ivi contenute PERCHÉ È UN LORO DOVERE. Alzare la mano inconsapevolmente è una colpa grave quando si rappresenta nelle istituzioni il proprio territorio e gli interessi della collettività».
Il documento presentato in Consiglio, essendo molto articolato, verrà illustrato alla cittadinanza dal Comitato, nei prossimi giorni, dividendolo in sezioni sul gruppo Facebook e sul sito web.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101515108
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...