Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana": «Regione e Sindaco incoerenti: condotta sottomarina torna prioritaria»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 maggio 2025 07:07:44
Dalla Regione Campania arriva un investimento da quasi due milioni di euro per la ricostruzione della condotta sottomarina a servizio del depuratore di Maiori. Un’inversione di marcia che, pur non dichiarata apertamente, conferma quanto il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" "sostiene da tempo".
Di seguito, il comunicato integrale:
UN INVESTIMENTO CHE PARLA PIÙ DELLE DICHIARAZIONI
"Dopo cinque anni di battaglie, opposizioni e dinieghi, la Regione Campania e il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, hanno finalmente mostrato il loro vero volto: quello dell'incoerenza istituzionale.
Con lo stanziamento di 1.850.000 euro per la ricostruzione della condotta sottomarina a servizio dell'attuale depuratore, le stesse istituzioni che per anni hanno osteggiato condotte e MUDS in favore del depuratore comprensoriale, oggi scelgono di investire proprio in quella soluzione tecnica che avevano sistematicamente respinto.
UN RICONOSCIMENTO, SEPPUR NON AMMESSO
Si parla oggi di "tecniche innovative di trivellazione orizzontale controllata" e di una "durabilità molto più elevata rispetto alle soluzioni tradizionali". Ma al di là delle formule, si tratta di un riconoscimento implicito della sostenibilità ambientale delle soluzioni da noi sostenute fin dal principio.
Non è forse questa la dimostrazione che, se ben progettate e realizzate, le condotte sottomarine rappresentano un’alternativa valida e concreta per tutelare il nostro mare?
OPPORTUNISMO "DIALETTICO"
Quel che più ci amareggia, però, è la mancanza di onestà politica. Si preferisce presentare questo intervento come un "passaggio funzionale al futuro assetto comprensoriale", quando appare piuttosto come un ripensamento sostanziale e silenzioso delle proprie posizioni precedenti.
La verità è che le motivazioni ambientali, tecniche ed economiche che il nostro Comitato ha sempre portato avanti vanno oltre qualsiasi ideologizzazione della problematica.
Difendono semplicemente l’interesse comune del territorio.
BASTA GIOCHI DI PAROLE: SERVE CHIAREZZA
Chiediamo alle istituzioni il coraggio della trasparenza e della coerenza:
L’INTERESSE PUBBLICO NON HA COLORE POLITICO
Il nostro mare, la nostra terra e il futuro turistico ed economico della Costiera Amalfitana dovrebbe essere oggetto di scelte condivise e partecipate.
I fatti ci danno ragione. E anche se le istituzioni non lo ammettono esplicitamente, oggi è evidente che le nostre proposte erano e sono fondate su dati incontrovertibili sia per la condotta sottomarina sia per la innovativa tecnologia MUDS.
Continueremo a vigilare, affinché l’interesse collettivo prevalga sempre su quello politico".
Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana"
Per un ambiente sano e un mare pulito
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10134103
Due biciclette elettriche sono entrate ufficialmente a far parte dell'equipaggiamento quotidiano degli ausiliari del traffico di Ravello. Un'iniziativa dell'amministrazione comunale che guarda all'ambiente e all'efficienza del servizio sul territorio. Le nuove e-bike sono state fornite al comando associato...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell'Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l'Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all'importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell'Alta Campania realizzato...
Nei giorni scorsi lo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella ha ricevuto la visita di una Fondazione internazionale che si occupa di bambini e giovani, Joyful Youth fondata da Ron Brown. Un'organizzazione davvero meritoria che si occupa di finanziare gli studi, i viaggi e tanto altro a ragazze...
Le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori esprimono forte contrarietà al progetto di ampliamento del porto di Salerno previsto dal masterplan al 2030, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Il piano prevede l'allargamento del molo di Ponente, intervento...