Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Coordinamento NoDEP scrive al Ministro dell’Ambiente
Inserito da (Maria Abate), lunedì 3 gennaio 2022 12:15:54
Una lettera a firma di un nutrito numero di cittadini di Maiori, a titolo di rappresentanza istituzionale e di gruppi civici, è stata inviata al Ministro dell'Ambiente Roberto Cingolani.
La nota, avente per oggetto la "Realizzazione di un depuratore consortile in area protetta sita in Costa d'Amalfi", auspica un intervento del Ministero «al fine di non compromettere la tempestiva realizzazione di un impianto di depurazione maggiormente adeguato alle caratteristiche del territorio».
Inoltre, in premessa, evidenzia anche che, «in base ad una recente sentenza della Corte Europea, Maiori è inquadrato tra gli agglomerati urbani della Campania ove si rileva carenza di reti fognarie ed assenza di trattamento delle acque reflue urbane, sollecitando la relativa costruzione delle opere, con la specificazione che è richiesta la realizzazione di impianti di trattamento secondario o di trattamento equivalente; la stessa sentenza evidenzia come tale carenza sia ancora più evidente presso il viciniore e sovrastante Comune di Tramonti, lungo il corso d'acqua del Reginna Major».
Un altro importante punto di criticità il documento lo individua nel fatto che «la scelta delle Amministrazioni interessate non dimostra né direttamente, né indirettamente, l'impraticabilità di soluzioni progettuali alternative maggiormente consone alla tipologia del territorio ed a minore impatto ambientale, come riportato nei pareri del Ministro per la Cultura e del WWF Italia».
Infine, si evidenzia, insieme ad altri elementi di criticità, che «le procedure intraprese dall'Amministrazione comunale e da quella provinciale, responsabile del progetto, non hanno in nessuna fase coinvolto la cittadinanza attraverso gli strumenti dell'amministrazione trasparente, determinando in tal senso importanti e negativi risvolti di natura sociale».
In allegato alla nota inviata all'attenzione del Ministro, è acclusa una sintetica relazione redatta sempre a cura del Coordinamento cittadino di Maiori sul Depuratore. I firmatari restano in attesa di un riscontro del Ministero e si sono resi disponibile anche ad un incontro per meglio esporre le proprie ragioni.
Per eventuali approfondimenti relativo al documento completo è possibile far riferimento ai siti web e pagine social dei gruppi consiliari e civici, dei singoli firmatari nonché del Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109415105
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...