Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori e Minori: quasi 4 milioni di euro per reti fognarie e depurazione dalla Regione Campania

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Quasi 4 milioni di euro stanziati per reti fognarie e depurazione a Maiori e Minori

Maiori e Minori: quasi 4 milioni di euro per reti fognarie e depurazione dalla Regione Campania

Destinati a interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 07:49:34

Arrivano fondi importanti per la tutela ambientale e la qualità delle acque in Costiera Amalfitana. La Regione Campania ha stanziato quasi 4 milioni di euro per interventi di rifunzionalizzazione e miglioramento delle reti fognarie e dei sistemi di depurazione nei Comuni di Maiori e Minori. Risorse che si inseriscono in una strategia di breve/medio periodo, funzionale a garantire da subito l'efficienza dei sistemi attualmente esistenti.

Il sindaco di Maiori, Antonio Capone dichiara: "Ringraziamo il governatore Vincenzo De Luca e il vicegovernatore Fulvio Bonavitacola per l'attenzione continua che prestano al nostro territorio e per la sensibilità dimostrata nello stanziare fondi che danno una risposta immediata e concreta alle esigenze di un ambiente sano e un mare pulito, elementi essenziali per due località turistiche d'eccellenza della Campania. Questi interventi segnano un passo importante nella tutela dell'ecosistema nel quale viviamo e della salubrità della nostra terra, in particolare del mare, che per noi è vita ed economia."

Per il Comune di Maiori è previsto uno stanziamento di 1.850.000 euro. L'intervento principale riguarda la ricostruzione della condotta sottomarina a servizio dell'attuale depuratore. Per garantire le migliori condizioni e la massima tenuta dell'impianto, si procederà alla realizzazione ex novo della condotta utilizzando l'innovativa tecnica della trivellazione orizzontale controllata. Una scelta tecnologica che assicura una durabilità molto più elevata rispetto alle tecniche tradizionali e rende l'intervento già compatibile con il futuro assetto del sistema comprensoriale.

Nel Comune di Minori, invece, arrivano 2.160.000 euro per una serie di interventi di rifunzionalizzazione dell'impianto di depurazione attualmente in uso, che verrà riqualificato e riattato per garantire efficienza e continuità nei prossimi anni. Tra le azioni previste anche la separazione dei flussi di acque nere con un intervento di ottimizzazione e razionalizzazione della rete fognaria, che così viene preparata anche per l'utilizzo sui successivi interventi a lungo termine.

Due interventi strategici che offrono da subito risposte concrete a due tra le località più rappresentative e frequentate della Campania, progettati per risolvere immediatamente le esigenze della popolazione del territorio ma anche per essere nel lungo termine in parte funzionali al depuratore consortile previsto dal Grande Progetto di Risanamento dei Corpi Idrici Superficiali della Provincia di Salerno, che come stabilito da tempo sarà l'infrastruttura di riferimento nel lungo termine per la depurazione e la salvaguardia del mare.

Come spiega il sindaco di Minori, Andrea Reale: "Mi unisco ai ringraziamenti alla Regione Campania per aver sostenuto questo intervento che rappresenta un punto fermo sulla strada della gestione ottimale della depurazione. Da essa dipende la qualità del mare nel quale i nostri figli crescono giocando e i nostri visitatori trovano relax. Non è solo un tema tecnico, è una questione culturale e di civiltà. Un ulteriore tassello verso una Costiera più pulita, sostenibile e pronta alle sfide del futuro."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10774104

Territorio e Ambiente
Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

AMP Punta Campanella in spiaggia: concluse le attività ludiche ed educative con i più piccoli

Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini...

Torna il maltempo in Campania: 29 e 30 agosto temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Sant'Agnello: concluso il primo Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” della Penisola Sorrentina

Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento...

Emergenza incendi nel Salernitano, media di 15 roghi al giorno. Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia di Salerno, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre...