Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori e Minori: quasi 4 milioni di euro per reti fognarie e depurazione dalla Regione Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 07:49:34
Arrivano fondi importanti per la tutela ambientale e la qualità delle acque in Costiera Amalfitana. La Regione Campania ha stanziato quasi 4 milioni di euro per interventi di rifunzionalizzazione e miglioramento delle reti fognarie e dei sistemi di depurazione nei Comuni di Maiori e Minori. Risorse che si inseriscono in una strategia di breve/medio periodo, funzionale a garantire da subito l'efficienza dei sistemi attualmente esistenti.
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone dichiara: "Ringraziamo il governatore Vincenzo De Luca e il vicegovernatore Fulvio Bonavitacola per l'attenzione continua che prestano al nostro territorio e per la sensibilità dimostrata nello stanziare fondi che danno una risposta immediata e concreta alle esigenze di un ambiente sano e un mare pulito, elementi essenziali per due località turistiche d'eccellenza della Campania. Questi interventi segnano un passo importante nella tutela dell'ecosistema nel quale viviamo e della salubrità della nostra terra, in particolare del mare, che per noi è vita ed economia."
Per il Comune di Maiori è previsto uno stanziamento di 1.850.000 euro. L'intervento principale riguarda la ricostruzione della condotta sottomarina a servizio dell'attuale depuratore. Per garantire le migliori condizioni e la massima tenuta dell'impianto, si procederà alla realizzazione ex novo della condotta utilizzando l'innovativa tecnica della trivellazione orizzontale controllata. Una scelta tecnologica che assicura una durabilità molto più elevata rispetto alle tecniche tradizionali e rende l'intervento già compatibile con il futuro assetto del sistema comprensoriale.
Nel Comune di Minori, invece, arrivano 2.160.000 euro per una serie di interventi di rifunzionalizzazione dell'impianto di depurazione attualmente in uso, che verrà riqualificato e riattato per garantire efficienza e continuità nei prossimi anni. Tra le azioni previste anche la separazione dei flussi di acque nere con un intervento di ottimizzazione e razionalizzazione della rete fognaria, che così viene preparata anche per l'utilizzo sui successivi interventi a lungo termine.
Due interventi strategici che offrono da subito risposte concrete a due tra le località più rappresentative e frequentate della Campania, progettati per risolvere immediatamente le esigenze della popolazione del territorio ma anche per essere nel lungo termine in parte funzionali al depuratore consortile previsto dal Grande Progetto di Risanamento dei Corpi Idrici Superficiali della Provincia di Salerno, che come stabilito da tempo sarà l'infrastruttura di riferimento nel lungo termine per la depurazione e la salvaguardia del mare.
Come spiega il sindaco di Minori, Andrea Reale: "Mi unisco ai ringraziamenti alla Regione Campania per aver sostenuto questo intervento che rappresenta un punto fermo sulla strada della gestione ottimale della depurazione. Da essa dipende la qualità del mare nel quale i nostri figli crescono giocando e i nostri visitatori trovano relax. Non è solo un tema tecnico, è una questione culturale e di civiltà. Un ulteriore tassello verso una Costiera più pulita, sostenibile e pronta alle sfide del futuro."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10653102
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell'Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l'Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all'importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell'Alta Campania realizzato...
Nei giorni scorsi lo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella ha ricevuto la visita di una Fondazione internazionale che si occupa di bambini e giovani, Joyful Youth fondata da Ron Brown. Un'organizzazione davvero meritoria che si occupa di finanziare gli studi, i viaggi e tanto altro a ragazze...
Le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori esprimono forte contrarietà al progetto di ampliamento del porto di Salerno previsto dal masterplan al 2030, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Il piano prevede l'allargamento del molo di Ponente, intervento...
Ad Agerola, il cuore verde dei Monti Lattari, la tutela del territorio e la valorizzazione del patrimonio naturalistico passano attraverso interventi concreti. Il Comune ha annunciato importanti lavori destinati al miglioramento della rete escursionistica locale, con un'attenzione particolare alla sicurezza...