Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, elezioni Consiglio d'Istituto: la lista n.1 si racconta
Inserito da (Maria Abate), sabato 13 novembre 2021 13:46:50
Com'è ormai noto, domenica 21 e lunedì 22 novembre, al "Rossellini" di Maiori e Minori si vota per il Consiglio d'Istituto. Oltre alla lista della presidente uscente, è in lizza anche la lista B+, che presenta un programma molto dettagliato.
I genitori candidati nella lista n.1 sono: Onorato Gaia, Apicella Mariapia, Francica Candido, Esposito Margherita, Ferrigno Enzo, Nuschese Clara, Fortezza Ornella, Savastano Gabriella, Amatruda Amalia, Sammarco Annarita, Pisani Sergio e D'Alfonso Vito.
Il loro è un chiaro obiettivo all'inclusione: «Siamo convinti - dichiarano i candidati - che niente e nessuno debba essere lasciato indietro, che tutti debbano avere pari opportunità di apprendimento e arricchimento culturale e, per questo, chiediamo più ore a disposizione per quegli alunni che hanno necessità di ulteriori chiarimenti, spiegazioni e confronto con gli insegnanti. Proponiamo PON per tutti i gradi di istruzione, nonché corsi di sensibilizzazione dei ragazzi verso argomenti delicati e significativi come l'educazione sessuale e tutte le varie forme di dipendenza, vecchie e nuove (Ludopatia, Droga, Internet, Pornografia...)».
La priorità, annunciano «inevitabilmente ricadrà su Maiori, dove la situazione appare sotto tutti i punti di vista molto critica iniziando da quello che è lo stabile che accoglie tutti gli studenti, dalla Materna alla scuola Media. Inaccettabili le Aule "pollaio" ed i container, che ormai da tre anni accolgono gli studenti in quello che ormai appare un eterno "stato di emergenza". Per non parlare poi del Servizio mensa, che dovrebbe svolgere una funzione socio educativa ineludibile e che ancora oggi non siamo in grado di sapere come e dove verrà svolto».
Altro punto è «l'applicazione pedissequa dei protocolli Ministeriali per quel che concerne il piano Covid: Dad, affidamento fiduciario, quarantena. I nostri figli pagano già il prezzo di un anno in cui l'attività didattica si è svolta prevalentemente a distanza, a differenza di tutte le altre regioni d' Italia in cui la scuola non si è mai fermata (almeno fino alla quinta elementare). Le prove invalsi dello scorso anno hanno evidenziato un grave ritardo nell'apprendimento degli studenti campani (e pugliesi) rispetto ai loro coetanei di pari grado di altre regioni».
«Infine, sarà nostra cura incentivare l'utilizzo della palestra di Maiori e della tensostruttura a Minori per offrire ai nostri figli più opportunità di svolgere attività sportive e di gruppo di cui, per troppo a lungo, sono stati privi», chiosano i candidati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107317102
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...