Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori Festival: 3 e 4 luglio un salotto letterario con Brunella Caputo e il tour Suggestioni medievali
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 luglio 2021 12:06:35
Si presentano molto ricchi i due appuntamenti del Maiori Festival per il prossimo fine settimana, all'insegna della letteratura, della storia e della gastronomia locale. Sabato 3 luglio, alle 19, nuovo incontro, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, del Gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Maiori, coordinato da Brunella Caputo, attrice, regista teatrale e scrittrice. Con i partecipanti e ospiti si parlerà di "In nome della madre" di Erri De Luca e di "Quattro indagini a Màkari" di Gaetano Savatteri, ma ognuno potrà intervenire raccontando anche altre letture. Gli incontri sono mensili, gratuiti e aperti a tutti.
Domenica 4 luglio, alle 18.30, nel borgo di S. Pietro, avrà luogo il tour "Suggestioni medievali" tra storia, benessere e sapori. La visita guidata, a cura del Comitato Maiori Cultura, partirà dalla piazzetta antistante la chiesa di S. Pietro del X sec, che secondo uno storico locale, pare sia sorta sulle rovine del Tempio di Vertumno, con la visita alla cripta, testimonianza di una Maiori antica. Da qui, salendo un po' di scale, accompagnati da una guida, i visitatori potranno godere di un'esperienza imperdibile alla scoperta autentica del borgo tra "contadini volanti", "formichelle", rigogliosi giardini di limoni a terrazze e antichi lavatoi. Al termine del tour i partecipanti potranno godere di una pausa rigenerativa, a cura dell'ASD Martial Arts Amalfi Coast, seguiti dall'istruttore Andrea Criscuoli, con esercizi in gruppo di chi kung e meditazione, di respirazione, posturali e Tai chi, a cui seguirà un rinfresco a base di limone e menta gentilmente offerto da Il Casale della Nonna. Per la lezione di ginnastica dolce è consigliabile indossare abiti comodi e scarpe da ginnastica. Questo tour "Suggestioni medievali" vuole essere un vero e proprio percorso esperienziale tra recupero della memoria storica e culturale, tra relax e sapori di una volta.
Gli eventi saranno organizzati secondo le disposizioni emesse dal Governo italiano o dalla Regione Campania adottando le misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Gli appuntamenti promossi dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori sono con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.maiorifestival.it o chiamando i numeri 3338104800 o 3392829691.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105418103
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...