Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori in festa per il Patrocinio di Santa Maria a Mare
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 novembre 2021 12:31:53
«Cari fedeli, come cristiani del terzo Millennio, seguendo la fede dei nostri padri, ci recheremo in cammino insieme, come gesto sinodale, verso Maria per dire il nostro "Grazie" a Colei che ci protegge con affetto materno. La terza Domenica di Novembre è il giorno bello per noi maioresi per ritrovarci ai piedi di S. Maria a Mare, fare spazio nei nostri cuori alla Parola di Dio e lasciarci guardare dalla Madre che ci aspetta e ci ama».
È così che il parroco Don Nicola Mammato invita i fedeli a prepararsi per onorare il patrocinio di S. Maria a Mare sulla città di Maiori. Ma la preparazione alla festa inizia già da venerdì 12 novembre con la Novena.
Quindi, il 21 novembre, di primo mattino, lo sparo di mortaretti e la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori" darà avvio alla solennità. Anche quest'anno, non si potranno tenere, per motivi di sicurezza, né la corsa per le scale, né la processione per le vie del paese.
Non tutti sanno che la collegiata del paese fu realizzata dopo l'arrivo della statua di Santa Maria a Mare, nel 1204, ampliando la preesistente chiesa di San Michele. Fu elevata a collegiata nel 1506 ed ebbe un rifacimento nell'Ottocento.
PROGRAMMA
Venerdì 12 Novembre 2021 - Inizio del Solenne Novenario in onore di S. Maria a Mare
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa.
Ogni sera, in Collegiata, ore 17.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.
Domenica 14 Novembre 2021 - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
Ore 10.30 - 18.00: Ss. Messe.
Sabato 20 Novembre 2021 - Vigilia del "Tuono"
Ore 10.00: Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna con processione sul Sagrato della Chiesa.
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori, che allieterà la serata con melodie natalizie.
Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e canto dei Primi Vespri.
Ore 19.00: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo e per la fine della pandemia.
DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021 - Solennità di Cristo Re dell'Universo
FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE
Ore 5.00: ANNUNCIO DELLA SOLENNITA' DEL PATROCINIO, con il suono festoso delle campane, con lo sparo di mortaretti e con la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".
Ore 6.00: S. Messa Pontificale in tono "Pastorale" presieduta da S. E. Rev.maMons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Ore 7.30 - 9 - 10.30 - 12: Ss. Messe.
Ore 9.00: Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 11.00, Piazza R. D'Amato: Intrattenimento musicale con marce sinfoniche eseguito dalla Banda "Città di Minori".
Ore 12.00: Spettacolo pirotecnico diurno sulla foce del torrente Reghinna Major.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori.
Ore 18.00: S. Messa Solenne e recita della Supplica a S. Maria a Mare. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, breve processione sul Sagrato della Chiesa, canto del Magnificat e reposizione della Statua.
Ore 20.00: Spettacolo di fuochi d'artificio sulla foce del torrente Reghinna Major a conclusione dei Festeggiamenti.
L'artistica illuminazione della Piazza è allestita dalla Ditta "Luminarie Matarazzo" di S. Potito Ultra (AV).
I fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.
Si ricorda che la capienza massima della Collegiata è di 120 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni di sicurezza.
(Foto: Agostino Criscuolo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102917109
Il Comune di Agerola annuncia la conclusione della prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso della città, primo segno tangibile del piano strategico integrato di marketing territoriale promosso dall'amministrazione. Un progetto che va ben oltre l'estetica e che, come spiegano dal Comune, si fonda...
Anche quest'anno, come nei precedenti, le tartarughe marine Caretta caretta si recano in Costiera Amalfitana con l'obbiettivo di nidificare. E ieri notte, intorno alle 00:30, come riporta Il Vescovado, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari dell'ENPA,...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un...