Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: negano di visionare gli atti all’ex assessore Ruggiero, “Idea Comune” presenta interrogazione al Sindaco
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 agosto 2021 10:02:15
Nello Statuto del Comune di Maiori, tra i Diritti e doveri dei Consiglieri (art. 18, c. 3), si legge che «I Consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici del Comune nonché dalle aziende, istituzioni o enti indipendenti, tutte le informazioni utili all'espletamento del proprio mandato. Essi, nei limiti e con le forme stabilite dal Regolamento, hanno diritto di visionare gli atti». Mentre, nel Regolamento del Consiglio di Maiori, tra i Diritti di informazione o di accesso (art. 35, c. 1), è scritto che «I Consiglieri comunali, nelle forme previste dallo Statuto e, se previste, del Regolamento sul diritto di accesso alle informazioni e ai documenti amministrativi, hanno diritto di ottenere tutte le notizie e le informazioni utili all'espletamento del loro mandato, nonché di accedere, sotto ogni forma organizzativa e tecnicamente compatibile con l'organizzazione comunale, agli atti e ai documenti in possesso dell'Amministrazione...».
Ma il consigliere comunale Mario Ruggiero, ex assessore di maggioranza, nel richiedere gli atti, è stato «molte volte rinviato perché il Funzionario era impegnato, assente o altro» e nonostante abbia rappresentato la difficoltà più volte alla Segretaria non ha ottenuto l'accesso.
Anzi, l'Assessore ai LL. PP. e Urbanistica avv. Chiara Gambardella, avrebbe detto a Ruggiero che è necessario prendere appuntamento per visionare gli atti. Ed è a lei che l'ex assessore si rivolge, nell'ultimo comunicato diffuso a mezzo Facebook. «Lei - scrive - non ha nessuna autorità e nessun potere di veto sui rapporti tra consiglieri ed uffici. Non debbo prendere nessun appuntamento per visionare gli atti. La visione non dipende dal tipo di atto. Non debbo specificare a nessuno di voi, i motivi che mi spingono a visionare gli atti. Cortesia e rispetto dei ruoli impongono che io "concordi" quando venire e parlare con il Funzionario ma non è più tollerabile che venga continuamente rimandato e soprattutto, se il Responsabile del Servizio ha un contratto di sole 12 ore settimanali che ne limita la presenza, si provveda a nominare un sostituto per garantire le più elementari regole sulla trasparenza amministrativa».
Dopo l'accaduto, il gruppo di minoranza "Idea Comune" ha inoltrato un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, Antonio Capone, in cui precisa che «nessuno può impedire al consigliere comunale di esercitare il suo ruolo: egli è il legittimo rappresentante del popolo sovrano».
«La presenza, poi, nella vicenda - scrivono Salvatore Della Pace e Marco Cestaro - dell'assessore Chiara Gambardella è inquietante: praticamente lei pensa che Mario e i suoi colleghi sono da considerarsi dei corpi estranei, e quindi si sente in diritto di chiedere addirittura la ragione della presenza fisica del consigliere al comune. [...] Proviamo ad immaginare come vengono trattati i NOSTRI CONCITTADINI e tutte le persone che hanno necessità, e quindi diritto, di avere notizie e documenti dalla casa comunale, c'è solo da rabbrividire».
«La loro presenza nella sede comunale è PROVVISORIA. I Maioresi non sopportano le angherie e i soprusi: hanno memoria lunga, e sanno fare giustizia», commentano.
«Sindaco, non ti chiedo quali provvedimenti intendi adottare. Questo spetta alla tua coscienza. Ma pretendo, questo sì, che noi consiglieri, tutti, nel loro lavoro istituzionale siano rispettati, a partire da Ruggiero Mario», chiosano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108615101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...