Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori si prepara alla Festa di San Pietro con un incontro culturale su due quadri religiosi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 giugno 2022 09:02:05
"Patrimonio d'Immagini. Patrimonio di Fede": questo il titolo dell'incontro culturale che si terrà domenica 26 giugno, alle 19.30, presso la Chiesa parrocchiale di S. Pietro in Posula. L'evento, fortemente voluto dal Parroco don Gennaro Giordano, rientra nel programma di festeggiamenti in onore del Protettore dell'antica borgata di Maiori, quest'anno particolarmente ricco per il ritorno dell'antico simulacro del Santo da un accurato intervento di restauro a cui è stato sottoposto negli ultimi mesi.
Alla presentazione dell'intervento, curato dalla maiorese Maria Capone e da Gerardina Tozza, titolare dell'A.D. Restauro di Battipaglia (Sa), seguirà l'esposizione di uno studio compiuto da Gianpasquale Greco, dottore di ricerca presso l'Università Federico II di Napoli e docente di storia dell'arte, su due opere facenti parte del patrimonio artistico della Comunità Ecclesiale di Maiori: la Consegna delle chiavi, pala d'altare della medesima Chiesa Parrocchiale, ed il S. Tommaso d'Aquino proveniente dalla Chiesa del S. Rosario. L'esegesi storico-critica delle due opere è stata pubblicata all'interno di un intervento più ampio sulle pagine della Rassegna del Dicembre 2021 del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
La serata, che sarà moderata da Francesco Reale, baccalaureato in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e specializzando in scienze filosofiche e storiche presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna, si concluderà con l'intervento di Donato Sarno, Storico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, tra i più accreditati cultori della storia e delle tradizioni di Maiori, che traccerà un quadro complessivo delle vicende legate alla Chiesa di S. Pietro e dell'antico borgo omonimo.
Di particolare rilievo sarà la presenza in Chiesa della tela del San Tommaso d'Aquino proveniente dalla Chiesa di S. Domenico, gentilmente concessa dalla Parrocchia di S. Maria a Mare e dalla Confraternita del S. Rosario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101112105
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...