Tu sei qui: Territorio e AmbienteMal secco minaccia la produzione di Limoni IGP Costa d'Amalfi: 9 milioni di euro stanziati per la ricerca e la difesa
Inserito da (Admin), domenica 15 gennaio 2023 08:33:38
Il "mal secco", noto anche come Phoma tracheiphila, è un fungo distruttivo che colpisce principalmente limoni, cedri e bergamotti e rappresenta una delle malattie più importanti e dannose per gli agrumi a frutto acido nella regione Mediterranea. La malattia ha pesanti ripercussioni sugli agricoltori, costringendoli a continui reimpianti e drastiche potature.
Il giornalista Rai, Michele Giordano, accompagnato dalle telecamere del TG3 è stato a Maiori per documentare le pesanti ripercussioni del mal secco sulla coltivazione del Limone IGP Costa d'Amalfi.
«Siamo 250 soci dislocati su tutto il territorio della Costiera Amalfitana, per un fatturato annuo di circa 20 milioni di euro, con circa 6000 addetti, tra diretti e indiretti» ha spiegato Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP".
Per arginare il mal secco la legge di bilancio ha stanziato nove milioni di euro per il prossimo triennio: fondi per la ricerca e gli interventi a difesa anche dei nostri limoni.
Nel servizio montato dal TG regionale Vincenzo Tropiano, direttore Coldiretti di Salerno, punta a lavorare di concerto col Ministero per creare delle condizioni di profilassi per consentire agli agrumicoltori di superare questo momento di difficoltà.
Inoltre, la limonicoltura in Costiera Amalfitana è legata sia al turismo che alla tutela dell'equilibrio idro-geologico del territorio, grazie ai tipici terrazzamenti che consentono di coltivare superfici in ambienti altrimenti impossibili, ma anche di governare le acque piovane, riducendo l'erosione naturale dei versanti.
«Noi siamo le vere sentinelle del territorio - esordisce Chiara Gambardella, direttore del Consorzio che tutela il prodotto principe della Costa d'Amalfi - proteggendo l'agricoltura eroica dei contadini locali, proteggiamo il turismo con benefici economici per l'intero comprensorio costiero».
Fonte: Il Vescovado
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10715108
È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...
La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo per piogge e temporali su tutta la Campania. Allerta meteo anche per venti forti occidentali - e temporaneamente molto forti - con possibili raffiche sempre su tutta la regione con conseguente...
Ancora una volta, in vista del Santo Natale, l'ENPA Costa d'Amalfi ha pensato a una preziosa collaborazione che promuove la solidarietà a quattro zampe. Grazie alla generosa partecipazione della Pasticceria Sal De Riso, che ha offerto premi deliziosi, l'associazione ha lanciato una lotteria per raccogliere...
Svimez, Uisp e Sport e Salute presentano il Rapporto su offerta sportiva in regioni italiane confermando - ancora una volta - il divario tra regioni del Centro - Nord rispetto al Mezzogiorno. La presenza di impianti sportivi è di fondamentale importanza vista anche il rapporto causa-effetto tra i livelli...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.