Tu sei qui: Territorio e Ambiente Maltempo, allerta gialla per neve anche a bassa quota su tutta la Campania. In Costa d’Amalfi rischio mareggiate
Scritto da (Maria Abate), venerdì 12 febbraio 2021 12:58:37
Ultimo aggiornamento venerdì 12 febbraio 2021 12:58:37
La Protezione civile della Regione Campania ha diramato una allerta meteo valida a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, 13 febbraio, per diverse criticità.
Sull'intero territorio si prevede un sensibile abbassamento delle temperature con nevicate e gelate anche a bassa quota.
Sempre su tutta la Campania spireranno venti forti da Nord-Est con locali raffiche, tendenti a settentrionali. Il mare si presenterà agitato.
Sulla fascia costiera tirrenica dalla Piana Campana fino al Cilento (zone 1,3,5,6,8: Piana Campana, Napoli, isole, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento) oltre all'allerta per nevicate, gelate e vento, entra in vigore un'allerta meteo di colore giallo per precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale che potranno dar luogo ad un dissesto idrogeologico localizzato.
Si segnala la possibilità di fenomeni come:
- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tratti tombati, restringimenti, ecc);
- Possibili cadute massi in più punti del territorio;
- Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10094101
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno soccorso una tartaruga marina della specie protetta "caretta caretta" del peso di circa 30 chili. Nell'ambito dei servizi volti alla tutela ambientale del territorio, i militari della Motovedetta CC 814 "Monteleone", dislocata in Lipari,...
In Italia 6 incendi su 10 sono colpa dell'uomo che, spesso, segue un vero e proprio disegno criminale per incenerire migliaia di ettari di boschi e macchia mediterranea: una costante opera criminale che non si riesce a debellare. Tutti questi incendi dolosi stanno facendo salire il conto dei danni all'ambiente,...
Il Comitato Civico Dragonea, presieduto da Giorgio De Rosa, ha denunciato con un post Facebook le condizioni di degrado in cui versa il Sentiero Iaconti Albori, sentiero panoramico della Costiera Amalfitana a Vietri sul Mare, invaso da sterpaglie e pieno di rifiuti. «Era il 14 maggio 2022 (più di tre...
Complessivamente, dal 15 giugno (data in cui è iniziato il periodo di massima suscettività incendi) ad oggi sono 399 gli incendi boschivi che hanno riguardato il territorio regionale e che sono stati tenuti sotto controllo e spenti con il coordinamento della Protezione Civile della Campania. Di questi,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.