Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo da nord a Sud, Italia verso lo stato d'emergenza
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 25 luglio 2023 20:22:15
Un'estate torrida con gli incendi da una parte e, dall'altra, costellata da tornadi e grandine: una situazione drammatica quella che sta vivendo il nostro Paese che, vista la situazione di continua allerta, si avvia verso lo stato d'emergenza.
Si contano purtroppo anche cinque i morti in una giornata devastante che vede molte regioni del Nord sotto la maxi grandine e sferzate da raffiche di vento incredibili e zone del Sud alle prese col fuoco che minaccia case e hotel: tre le vittime in Sicilia assediata dai roghi, un anziano morto in un incendio nel reggino e una scout sedicenne deceduta nel sonno travolta da un albero abbattuto dal vento nel bresciano.
Non solo Sicilia e Lombardia, situazione assai critica per maltempo anche in Veneto e nel vicino Friuli che è stato bersagliato da tempeste di grandine con chicchi grossi come arance, come quello da record che si è abbattuto su Azzano Decimo (Pordenone) con ben 19 centimetri di diametro.
Fedriga ha già annunciato lo stato di emergenza e uno stanziamento di 50 milioni di euro: il 70% dei raccolti è compromesse, migliaia di cittadini sono senza elettricità.
La Puglia e la Calabria combattono gli incendi: a Vieste, in provincia di Foggia, circa duemila turisti sono stati evacuati da tre hotel insidiati dai roghi. Fiamme anche nella marina di San Cataldo dove anche il poligono di tiro è stato circondato dalle fiamme che hanno minacciato abitazioni.
Sardegna e Campania sono oppresse dal caldo: nella zona sud orientale dell'isola un uomo è morto dopo un malore per l'afa mentre a Napoli continua l'allerta nei pronto soccorso.
Fonte foto: pagina Facebook Beppe Sala
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100610106
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...