Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo in Campania: allerta Gialla prorogata fino a domani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 gennaio 2023 12:58:37
E' in atto su tutta la Campania fino alle ore 23.59 una allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile regionale per temporali, venti forti e mareggiate.
In considerazione dell'evoluzione della perturbazione e sulla base dei modelli meteorologici disponibili, il Centro Funzionale ha valutato di prorogare l'avviso di allerta meteo sempre con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo fino alle ore 12 di domani, 10 gennaio, su tutta la Campania ad esclusione delle zone 2, 4, 7 (Alto Volturno e Matese; Alta Irpinia e Sannio; Tanagro).
Si prevedono ancora temporali anche intensi, venti forti nord-occidentali con rinforzi e possibili raffiche (tendenti poi a disporsi da Nord) e possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Attenzione va posta al rischio idrogeologico anche in assenza di precipitazioni, per effetto della saturazione dei suoli. Sono possibili fenomeni come, ad esempio: ruscellamenti superficiali con trasporto di materiale; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); caduta massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili anche senza nuove piogge.
La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di attivare o mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC), di adottare tutte le misure previste dai rispettivi Piani comunali di Protezione Civile per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni evidenziati con riferimento sia al rischio idrogeologico che all'impatto del vento forte e del mare agitato sul territorio.
Si raccomanda di verificare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Prestare attenzione agli avvisi diramati dalla Sala Operativa regionale.
Questo il quadro di sintesi:
- In vigore fino alle 23.59 di oggi lunedì 9 gennaio: allerta meteo Gialla su tutta la Campania: temporali anche intensi, venti forti e mare agitato con possibili mareggiate;
- Dalle 23.59 di oggi, lunedì 9 gennaio, fino alle ore 12 di domani, martedì 10 gennaio, allerta meteo Gialla su tutta la Campania, incluse le Isole del Golfo di Napoli ad esclusione delle zone 2,4,7 (Alto Volturno e Matese; Alta Irpinia e Sannio; Tanagro): temporali anche intensi, venti forti e mare agitato con possibili mareggiate.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10825107
Arrivare alla Croce della Conocchia, la cima più alta del territorio dei Monti Lattari, a più di 1300 metri di altitudine, con le attuali condizioni meteo e con la neve dei giorni scorsi, non è operazione agevole per i più. Conosciuta anche con il nome di Pizzo San Michele, la Croce della Conocchia fa...
A partire da oggi, 28 gennaio, sarà attivo presso il Comune di Sorrento lo "Sportello Anziani", per affiancamento e facilitazioni nel rinnovo e nell'esenzione del ticket sanitario, nelle prenotazioni di visite specialistiche, nella consegna di materiali sanitari e nella gestione dei principali profili...
"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi, verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza": le parole della senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz,...
La storia della cucciola Angel ha commosso tutta Cava de' Tirreni. La cagnolina di due mesi, come racconta il canile metelliano, è stata abbandonata alcuni giorni fa in una bacinella di plastica, tremante ed impaurita, tra le erbacce di una frazione della città metelliana. Angel è stata poi soccorsa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.