Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo in Costiera: ad Amalfi chiuse tutte le scuole lunedì 9 settembre 2024
Inserito da (Admin), domenica 8 settembre 2024 14:43:43
Amalfi si prepara ad affrontare un improvviso ritorno del maltempo dopo un'estate caratterizzata da scarse precipitazioni. La decisione, presa dal sindaco Daniele Milano, arriva a poche ore dall'inizio dell'anno scolastico previsto per lunedì 9 settembre 2024. In via cautelativa, tutte le scuole della città, pubbliche e private, di ogni ordine e grado, resteranno chiuse per l'intera giornata.
Le previsioni meteo indicano infatti un rapido peggioramento delle condizioni atmosferiche, con piogge intense e forti venti che potrebbero causare disagi e rischi per la sicurezza della popolazione scolastica. La chiusura delle scuole è stata disposta per garantire la massima sicurezza, evitando rischi legati agli spostamenti e alla vulnerabilità di alcune strutture.
Il sindaco Milano ha dichiarato: "Si tratta di una misura preventiva necessaria per tutelare la sicurezza degli studenti, del personale scolastico e di tutti i cittadini. Siamo consapevoli dei disagi che questo può causare alle famiglie, ma la sicurezza è la priorità in situazioni come questa."
Le autorità invitano i cittadini a prestare la massima attenzione già dalle prime ore del mattino di domani, evitando spostamenti non necessari e seguendo gli aggiornamenti delle previsioni meteo.
In vista delle condizioni meteo segnalate da parte della Direzione Generale per il Governo del Territorio e Protezione Civile della Regione Campania, il Comune di Amalfi invita i cittadini ad osservare le seguenti misure di autoprotezione:
- Evitare di transitare o sostare nei pressi di argini di corsi d'acqua;
- Evitare escursioni e passeggiate lungo sentieri;
- Non ripararsi sotto ad alberi isolati;
- Evitare di passare sotto scarpate naturali o artificiali e di stazionare locali interrati o seminterrati o comunque posti al di sotto di strade principali e/o secondarie;
- Porre barriere per evitare che l'acqua possa allagare locali posti sotto il livello stradale (come cantine e box sotterranei);
- (In auto) procedere a velocità moderata e considerando peraltro quando accade in caso di pioggia intensa e persistente nei punti più difficili alla rete viaria, si consiglia di evitare gli spostamenti riducendoli a quelli strettamente necessari.
Tutto ciò, in particolar modo nelle zone percorse da recenti incendi.
Si invitano inoltre i proprietari di gazebo, ombrelloni e coperture simili a mettere in sicurezza e controllare la tenuta di tali strutture.
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) di Amalfi resta allertato per fronteggiare situazioni di criticità, così come previsto dal Piano di Protezione Civile Comunale.
In caso di emergenze, è possibile contattare il presidio di Protezione Civile comunale della P.A. Millenium, operativamente attrezzato e presidiato h 24 (presso Via Carramone in Lone di Amalfi) al n. 089/831834.
Le scuole riprenderanno regolarmente le lezioni non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno, con un aggiornamento previsto nelle prossime 24 ore. Nessun problema a Positano e Praiano, dove le scuole avranno inizio tra il 10 e il 12 settembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10288108
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...