Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo in Costiera Amalfitana: Vigilia di Pasqua con grandine a Positano /foto
Inserito da (Admin), sabato 8 aprile 2023 15:41:27
E' uno dei fenomeni atmosferici meno graditi in Costiera Amalfitana per i suoi effetti disastrosi sulle coltivazioni di limoni.
Stiamo parlando della grandine, chicchi di ghiaccio che cadono dal cielo, solitamente di pochi grammi ma che possono arrivare, come registrato nel distretto di Gopalganj, in Bangladesh, il 14 aprile 1986, all'incredibile peso 1,02 chilogrammi.
Il fenomeno è scatenato solitamente da correnti ascensionali in grano di sollevare un piccolo nucleo di ghiaccio verso l'alto all'interno delle nubi, dove si fonde con altri piccoli aggregati d'acqua fino a diventare troppo pesante e cadere verso terra e causare, quando troppo grand, danni sia nelle campagne (coltivazioni, frutteti, ecc.) che nei centri urbani ai mezzi di trasporto.
Quando accade però è sempre un fenomeno affascinante, soprattutto quando non crea disagi, come avvenuto oggi a Positano. Le immagini, inviate in redazione da un nostro lettore, documentano tutta la bellezza della città verticale in questa atipica vigilia di Pasqua.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100419104
Ieri sera, poco dopo le 23, un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa che costeggia la Statale 163 Amalfitana, al km7+700. La frana è avvenuta nel territorio di competenza del Comune di Vico Equense. Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi e i Vigili del Fuoco. Al momento...
Frane, alluvioni ed erosione dei suoli. Tutti eventi catastrofici che con i cambiamenti climatici diventano sempre più frequenti e pericolosi. E dai quali occorre difendersi promuovendo momenti di consapevolezza e di conoscenza. Per questo, ad Amalfi, lunedì 11 dicembre 2023, l'Amministrazione Comunale,...
Si terrà mercoledì 6 dicembre, alle ore 18:30, presso la Parrocchia S. Maria e S.Nicola di Ogliara in Salerno, l'inaugurazione de "Il presepe ritrovato" realizzato dall'Associazione Il Campanile di Ogliara. Presso la chiesadi Ogliara erano conservati antichi pastori in stile '700 napoletano, andati dispersi....
L'associazione Positano Animali ha lanciato un appello a sostegno degli animali bisognosi di Positano. Per sostenere l'associazione, è possibile acquistare delle bellissime cartoline realizzate a mano da Verena presso il bar Internazionale. Queste cartoline non solo permettono di inviare auguri e pensieri...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.