Tu sei qui: Territorio e AmbienteMarocco, terremoto di magnitudo 7 della scala Richter: oltre 1000 morti e più di 1200 feriti di cui più di 700 gravi
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 9 settembre 2023 19:06:51
È in continuo e drammatico aggiornamento il bilancio di morti e feriti che da ieri sera arriva dal Marocco, da quando alle 23.11. una scossa di terremoto - magnitudo 7 della scala Richter - ha colpito la regione di Marrakech.
La scossa è stata tremenda ed avvertita lungo tutta la dorsale dell'Atlante, con il movimento ondulatorio è durato circa 30 secondi.
Il bilancio del sisma si aggiorna di minuto in minuto.
Grande paura soprattutto nella medina di Marrakech, dove le parti più fragili delle mura che circondano il centro storico sono crollate.
Hanno ceduto alcune abitazioni, in migliaia si sono riversati per le strade della città nuova di Marrakech e nei vicoli della medina, in preda al panico.
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani a Omnibus su La 7 ha dichiarato:
"Sono circa 200 gli italiani che erano al momento della scossa in quella parte del Marocco. Al momento non abbiamo notizie di italiani feriti".
I dati ufficiali di vittime e feriti sono stati resi noti dal ministero dell'Interno alla televisione nazionale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10583107
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha proposto, in apertura del Consiglio Comunale di oggi, di dedicare il nuovo asilo nido, che verrà a breve inaugurato, alla compianta Teresa Criscuolo, deceduta improvvisamente il 21 febbraio 2021 a causa di un malore improvviso. "Siamo quasi pronti per l'apertura...
Prosegue l'impegno dell'AMP Punta Campanella nel progetto internazionale Eco Patrols. Insieme a partner europei, l'Area Marina, con i volontari stranieri del Project MARE, sta lavorando con l'obiettivo di realizzare un programma di educazione ambientale per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Il progetto è...
L'Associazione Resilienza Legale, dopo Cava de Tirreni (dove ogni lunedì riceve presso la sede della Cgil dalle 16 alle 18), apre un nuovo sportello d'incontro anche a Salerno. Ogni mercoledì dalle 16 alle 18, grazie agli spazi messi a disposizione dall'Associazione Soledad (via Gelso, 51), presieduta...
Avviare con urgenza interventi di derattizzazione e di disinfestazione da blatte sul territorio comunale di Sorrento. A richiederlo, il sindaco Massimo Coppola, in una lettera inviata al responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Napoli 3 Sud, Francesco Fanara. La decisione di avviare il prima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.