Tu sei qui: Territorio e AmbienteMascherine obbligatorie all’aperto anche a Praiano
Inserito da (Maria Abate), martedì 18 agosto 2020 10:49:48
«Care concittadine e cari concittadini, dopo attenta e meditata valutazione, ho ritenuto opportuno dover emettere l'ordinanza di obbligo uso mascherine anche nei luoghi pubblici all'aperto, allineandomi alle scelte di altri Comuni limitrofi», esordisce così il Vicesindaco f.f. di Praiano Anna Maria Caso nel presentare l'ordinanza sindacale n.39. Il suo Comune è il quarto in Costiera Amalfitana ad adottare questo provvedimento, dopo Amalfi, Atrani e Ravello.
Nel documento si legge che «fino al 31 agosto è fatto obbligo di indossare una mascherina protettiva per strada, all'interno degli esercizi commerciali e nei luoghi pubblici».
«Mi rendo conto - afferma - del disagio di tutti, soprattutto bambini e persone anziane, ma considerato l'enorme affluenza di turisti di questi ultimi giorni, destinata ad aumentare inevitabilmente, risulta molto difficile, se non impossibile, garantire il giusto distanziamento».
Sono esenti dall'obbligo «i bambini al di sotto dei 6 anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l'uso continuativo della mascherina».
«Praiano è fatta di stradine, vicoli, piccole piazze. Sono la sua bellezza. E, se fino ad ora siamo riusciti a tenere lontano Covid 19, questo nemico che subdolamente sta devastando la nostra esistenza, non possiamo mollare proprio adesso. Dobbiamo continuare ad avere comportamenti rigorosi e difenderci da chi non li ha».
«È mio compito tutelare la sicurezza e la salute pubblica. E mettere in atto tutte le precauzioni per limitare il rischio di contagio. Che, ricordiamolo, può essere dietro l'angolo. Ciò premesso, chiedo a voi tutti un ennesimo sacrificio per superare indenni questo difficile momento. Con la consapevolezza che ci restituirà tempi migliori», chiosa.
Ad ogni modo, in tutta Italia, secondo un'Ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, è obbligatorio indossare la mascherina all'aperto dalle 18 alle 6 del mattino, gli orari in cui statisticamente si creano più occasioni di assembramento.
Leggi anche:
Dopo Amalfi, anche Atrani impone mascherina all'aperto. Nessun provvedimento a Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107910104
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...