Tu sei qui: Territorio e AmbienteMascherine obbligatorie all’aperto anche a Praiano
Inserito da (Maria Abate), martedì 18 agosto 2020 10:49:48
«Care concittadine e cari concittadini, dopo attenta e meditata valutazione, ho ritenuto opportuno dover emettere l'ordinanza di obbligo uso mascherine anche nei luoghi pubblici all'aperto, allineandomi alle scelte di altri Comuni limitrofi», esordisce così il Vicesindaco f.f. di Praiano Anna Maria Caso nel presentare l'ordinanza sindacale n.39. Il suo Comune è il quarto in Costiera Amalfitana ad adottare questo provvedimento, dopo Amalfi, Atrani e Ravello.
Nel documento si legge che «fino al 31 agosto è fatto obbligo di indossare una mascherina protettiva per strada, all'interno degli esercizi commerciali e nei luoghi pubblici».
«Mi rendo conto - afferma - del disagio di tutti, soprattutto bambini e persone anziane, ma considerato l'enorme affluenza di turisti di questi ultimi giorni, destinata ad aumentare inevitabilmente, risulta molto difficile, se non impossibile, garantire il giusto distanziamento».
Sono esenti dall'obbligo «i bambini al di sotto dei 6 anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l'uso continuativo della mascherina».
«Praiano è fatta di stradine, vicoli, piccole piazze. Sono la sua bellezza. E, se fino ad ora siamo riusciti a tenere lontano Covid 19, questo nemico che subdolamente sta devastando la nostra esistenza, non possiamo mollare proprio adesso. Dobbiamo continuare ad avere comportamenti rigorosi e difenderci da chi non li ha».
«È mio compito tutelare la sicurezza e la salute pubblica. E mettere in atto tutte le precauzioni per limitare il rischio di contagio. Che, ricordiamolo, può essere dietro l'angolo. Ciò premesso, chiedo a voi tutti un ennesimo sacrificio per superare indenni questo difficile momento. Con la consapevolezza che ci restituirà tempi migliori», chiosa.
Ad ogni modo, in tutta Italia, secondo un'Ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, è obbligatorio indossare la mascherina all'aperto dalle 18 alle 6 del mattino, gli orari in cui statisticamente si creano più occasioni di assembramento.
Leggi anche:
Dopo Amalfi, anche Atrani impone mascherina all'aperto. Nessun provvedimento a Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109310105
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...