Tu sei qui: Territorio e AmbienteMassa Lubrense, al via la nuova edizione del progetto di educazione ambientale "Ecolubrafriendly"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 febbraio 2023 08:43:33
Ricomincia questa settimana a Massa LubrenseEcolubrafriendly, il progetto di educazione ambientale curato dall'Amp Punta Campanella e rivolto alle scuole del comune.
Il tema che si affronterà quest'anno è CHANGING MINDS , NOT THE CLIMATE, e cioè un cambiamento di mentalità, di visione per contrastare meglio il cambiamento climatico.
L'obiettivo è quello di fornire agli studenti conoscenze di base sul cambiamento climatico, promuovere riflessioni e consapevolezza, in modo da contribuire a formare nei ragazzi una solida base per comprendere la crisi climatica globale e spingerli ad agire localmente in prima persona.
Ecolubrafriendly si svolge da anni a Massa Lubrense grazie alla collaborazione tra l'Area Marina Protetta Punta Campanella, il comune, gli Istituti scolastici Bozzaotra e Pulcarelli e altri soggetti quali Terra delle Sirene, Gori, Coldiretti. Ha coinvolto finora diverse generazioni di alunni delle scuole primarie di Massa Lubrense che tra lezioni teoriche, escursioni e laboratori didattici sul campo, hanno acquisito conoscenze e nozioni sui maggiori temi legati alla tutela ambientale e al futuro sostenibile per il territorio e il pianeta.
"Il progetto è realizzato grazie al finanziamento del Comune di Massa Lubrense ed è rivolto alle scuole del territorio lubrense- sottolinea Lucio Cacace , Presidente Amp Punta Campanella- È un'iniziativa che si svolge da anni, ampliando così l'offerta formativa per i nostri piccoli studenti. Stiamo lavorando per cercare di replicare questo format anche negli altri comuni del Consorzio e spero che presto possa realizzarsi anche quest'obiettivo."
Quest'anno saranno proposte tecniche laboratoriali innovative, centrate sull'applicazione della metodologia visuale, in modo da legare l'esperienza del laboratorio all'innovazione didattica, mettendo in pratica un approccio di ricerca e sperimentale. Il progetto sarà attivo per i prossimi 4 mesi e si concluderà a maggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10102106
A Positano stanno per concludersi i lavori di riparazione di un tratto della condotta idrica e fognaria su via Cristoforo Colombo e Viale Pasitea. Come da Ordinanza n. 8 del 21/03/2023, a partire dal giorno giovedì 23 marzo 2023, verrà ripristinato il senso unico di circolazione dalle ore 6:00 alle ore...
Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...
A causa dei lavori di riparazione della condottaidrica in località Praiano, danneggiatasi nella giornata di ieri, si potranno verificare mancanze di acqua, fino alle ore 12.00 di oggi, nelle seguenti zone di Positano: Località Liparlati (lato grada nuova); Località via G.Marconi (zona canneto). Leggi...
Pompei è un costante laboratorio di studio e ricerca, che continua a rivelare elementi nuovi sulla storia urbanistica e sociale della città antica. Dalle indagini di studio sulle precedenti fasi edilizie del grande complesso delle Terme Stabiane - posto sulla via centrale di Pompei, via dell'Abbondanza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.