Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Adriano papa

Date rapide

Oggi: 8 luglio

Ieri: 7 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMassa Lubrense, dal 19 novembre torna la "Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense, Penisola Sorrentina, rifiuti, laboratori didattici

Massa Lubrense, dal 19 novembre torna la "Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti"

L'evento si svolge da 10 anni nell'ambito del progetto di Educazione Ambientale "Ecolubrafriendly" realizzato dall'Area Marina Protetta Punta Campanella con il Comune Massa Lubrense e Terra delle Sirene.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 novembre 2022 09:43:43

Da sabato 19 novembre torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) a Massa Lubrense. L'evento si svolge da 10 anni nell'ambito del progetto di Educazione Ambientale "Ecolubrafriendly" realizzato dall'Area Marina Protetta Punta Campanella con il Comune Massa Lubrense e Terra delle Sirene.

Laboratori didattici per gli alunni degli istituti scolastici Bozzaotra e Pulcarelli, che potranno imparare a vedere il rifiuto come una risorsa in modo da ridurne la quantità. Ad accompagnarli in questo percorso virtuoso, l'ecoblogger ed ecoartista rachelearteteca Rachele Russo, Rosanna Balducelli dell'Amp Punta Campanella, i volontari stranieri del Project MARE .

In particolare saranno affrontati, attraverso prove pratiche, i temi del Re-fashion, abiti dismessi che però possono avere nuova vita, il riciclo e il riuso delle pile esauste e il problema delle micro plastiche in mare e sulle spiagge.

Martedì 22, inoltre, ci sarà la premiazione del concorso Erion Energia presso Sala delle Sirene del Comune di Massa Lubrense, concorso promosso da Terra delle Sirene.

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti è un evento di respiro internazionale che nasce all'interno del Programma LIFE+ della European Commission Commissione Europea con l'obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall'Unione Europea.

Si sviluppa attraverso una elaborata campagna di comunicazione ambientale che intende promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente.

"Partecipiamo sempre con grande convinzione ed entusiasmo a questo evento internazionale per accrescere la consapevolezza dei cittadini nei confronti di un tema così importante come la riduzione dei rifiuti. La sinergia tra Parco, Comune, Terra delle Sirene e le scuole del territorio funziona" sottolinea Lucio Cacace , Presidente AMP Punta Campanella.

"Abbiamo molto a cuore temi come il riciclo e il riuso che favoriscono la crescita di un' economia circolare- dichiara Sonia Bernardo, Assessore all'Ecologia del Comune di Massa Lubrense- La nostra azione amministrativa tende a raggiungere risultati sempre più importanti su questo fronte. Ma dobbiamo continuare a mettere in campo tutti gli strumenti necessari, in linea con le richieste dell'Europa, affinché siano sempre meno i rifiuti e sempre più gli oggetti riciclati e riutilizzati".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10167102

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento promossa dai giovani: il successo del progetto Green & Blue Inclusive Bar Camp

Valorizzare la Città di Piano di Sorrento con una nuova visione capace di disegnare un territorio sempre più accessibile, inclusivo, sostenibile, aperto. Una sfida ambiziosa ed entusiasmante che passa, ovviamente, dalla capacità di sfruttare le ultimissime tecnologie. Un piano, messo a punto anche in...

Statale Amalfitana: discarica a cielo aperto in località Tordigliano

Lungo la Statale Amalfitana, precisamente al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione di Vico Equense, si registrano cumuli di rifiuti di ogni tipo: pneumatici esausti, tubature in cemento amianto, plastica, sacchi abbandonati, resti di materiali edili e persino oggetti...

Secondo nido di Caretta caretta nel Comune di Forio: è il 59esimo in Campania

Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido. È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante...

Il sindaco Guida: “Fornitura idrica stabile, ma servono prudenza e collaborazione”

Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...