Tu sei qui: Territorio e AmbienteMassa Lubrense, le agevolazioni a favore dei residenti per raggiungere le spiagge di Puolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 maggio 2023 08:23:16
A partire da giugno partono le agevolazioni per raggiungere le spiagge di Puolo. E' stata infatti sottoscritta la convenzione tra il Comune di Massa Lubrense e la società Cala di Puolo.
L'accordo prevede particolari facilitazioni a favore dei residenti di Massa Lubrense per l'utilizzo della strada privata che conduce al borgo ed alle spiagge di Marina di Puolo e per il parcheggio delle auto e degli scooter.
A sottoscrivere la convenzione il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli ed i rappresentanti della società Cala di Puolo, Alessandro Acampora e Fabrizio Guida.
Nel documento, sottoscritto presso il Municipio, sono state stabilite le tariffe agevolate per i residenti a Massa Lubrense per il 2023: per le autovetture nei mesi di giugno, settembre e ottobre 7 euro dal lunedì al venerdì. 9 euro il sabato, la domenica e tutti i giorni di luglio e agosto. 3 euro per i motoveicoli tutti i giorni.
Per i residenti di Massa nell'abitato di Marina di Puolo è prevista la possibilità di accesso e sosta per la giornata e la nottata con un abbonamento del costo di 60 euro mensili.
Nella convenzione sono previste particolari agevolazioni per i minori di Massa Lubrense con disabilità che potranno usufruire, infatti, del transito e sosta gratuito munendosi di un apposito tesserino rilasciato dai Servizi Sociali del Comune. L'agevolazione è estesa anche ad un accompagnatore. Stesse agevolazioni per i residenti che frequentano il Centro Aquiloni. Il documento prevede anche il transito ai mezzi di emergenza ed a quelli che partecipano ad iniziative di solidarietà e beneficenza organizzate dal Comune di Massa Lubrense.
"La firma della convenzione con la società Cala di Puolo è la prova tangibile che la collaborazione tra pubblico e privato è possibile ed in questo modo si possono salvaguardare gli interessi dei cittadini e della collettività. E' il segno di un grande senso di responsabilità di cui dobbiamo dare atto alla società Cala di Puolo. Come è emerso dal recente convegno del comune di Massa Lubrense a Villa Angelina sulla complessa situazione normativa delle concessioni marittime è l'unica strada possibile per salvaguardare gli interessi dei cittadini e quelli degli operatori del settore".
Foto: Google Maps
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10859101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...