Tu sei qui: Territorio e AmbienteMasso in bilico a Positano, in località Laurito preoccupa lo stato di un costone roccioso non protetto da rete
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 febbraio 2021 15:17:37
Com'è ormai chiaro, la Costiera Amalfitana avrebbe bisogno di una mappatura dei casi di pericolo e di una verifica della stabilità dei costoni rocciosi che affacciano lungo tutta la Ss163 Amalfitana e che, puntualmente, ogni anno, con la stagione delle piogge, franano creando non pochi pericoli e disagi alla popolazione.
L'ultima segnalazione ci giunge da un cittadino di Positano, che ci ha inviato foto preoccupanti. A Laurito, tra la Taverna Del Leone e Ceramiche Casola, si notano faglie orizzontali, che sembrano essere soltanto superficiali, e tra di esse un segmento di roccia quadrato, sbalzato rispetto alla parete, che sembra in procinto di staccarsi e finire al suolo. Si tratta di un punto, infatti, in cui manca la rete metallica di protezione.
Ricordiamo ai cittadini che, per interpellare le istituzioni su questi problemi, il CUEBC ha realizzato, sul sito "Unesco Amalfi Coast", la pagina "Tutela il tuo territorio", che ha la finalità di raccogliere le segnalazioni di cittadini e visitatori sulle situazioni di pericolo rilevabili in Costiera Amalfitana, girarle agli organi competenti e ai media locali e monitorarne il seguito.
Leggi anche:
"Tutela il tuo territorio": il CUEBC presenta lo strumento online di segnalazione dei pericoli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106611109
A meno di tre mesi dall'avvio del suo percorso, il movimento PRIMA RAVELLO annuncia con orgoglio il primo significativo risultato della propria attività: la presentazione della proposta ufficiale per un'ipotesi di lavoro sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, con l'obiettivo di generare...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
Con l'ordinanza n. 277 del 2025, l'amministrazione comunale di Vico Equense, guidata dal sindaco Peppe Aiello, avvia una nuova fase di tutela ambientale dedicata al Monte Faito. Non si tratta soltanto di lavori affidati agli operatori locali: ai privati spetta il compito di mantenere puliti e decorosi...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Momenti di stupore e apprensione questa mattina a Positano, quando una tromba marina si è formata al largo della costa, davanti al borgo, per poi toccare terra accompagnata da un vento fortissimo. A immortalare il suggestivo quanto raro fenomeno atmosferico ci ha pensato l'instancabile fotografo positanese...