Tu sei qui: Territorio e AmbienteMedcoral Guardians: al via il progetto per salvare il corallo del Mediterraneo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 09:06:32
Si chiama Medcoral Guardians ed è un progetto per salvare il corallo del Mediterraneo. L'Amp Punta Campanella collaborerà con la Fondazione Marevivo Onlus per il monitoraggio e la conservazione di una specie in pericolo di estinzione.
il corallo Cladocora caespitosa è una specie endemica del Mediterraneo, comunemente nota come madrepora a cuscino. È l'unico corallo sclerattinico ( corallo duro) del mare nostrum capace di costruire strutture tridimensionali complesse come i coralli tropicali. Supporta diverse specie marine offrendo nutrimento, riparo e riproduzione.
Ma è in pericolo di estinzione a causa del riscaldamento del mare, dell'ancoraggio, dell'inquinamento, della pesca a strascico, della colonizzazione da parte di specie di alghe aliene.
Medcoral Guardians, progetto della Fondazione Marevivo, ha l'obiettivo di proteggere questa specie endemica e di sviluppare un modello replicabile per il monitoraggio e la conservazione dell'ecosistema. Il progetto è già attivo nell'Area Marina Protetta di Ustica e ora partirà anche a Punta Campanella.
L'Amp Punta Campanella invita diving e sub a segnalare aree in cui è presente il corallo Cladocora caespitosa per un'azione importante di Citizen Science. Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo del progetto che prevede l' identificazione dei siti donatori e la raccolta di frammenti, con tecnica non invasiva, che saranno fissati su strutture subacquee con crescita in acquario. In modo da reintrodurre il corallo sano nel suo habitat naturale, stimolando la ripresa e la biodiversità.
Previste,in caso fossero necessarie, anche boe di ormeggio e installazioni informative subacquee per delimitare le aree protette e salvaguardare gli habitat corallini.
Per segnalare la presenza di madrepora a cuscino nell'Amp Punta Campanella scrivere a info@puntacampanella.org.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10932102
Di Mafalda Bruno La ProRosa è nata con l'intento di associare in una realtà tutta al femminile, over 60, per venire incontro alle esigenze tipiche dell'età "d'argento", visto che a Cetara questa realtà non esisteva come invece è presente per gli uomini del paese. Le iscritte hanno superato ogni rosea...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle 16 di oggi, 15 maggio, alle 16 di domani, 16 maggio, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città di Vietri sul Mare è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina. Alla firma erano presenti il sindaco Giovanni De Simone e il funzionario comunale, architetto...