Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMercoledì riapre la Biblioteca del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, obbligo di prenotazione
Scritto da (Maria Abate), lunedì 1 giugno 2020 17:01:11
Ultimo aggiornamento lunedì 1 giugno 2020 17:01:11
A partire da mercoledì 3 giugno ad Amalfi riaprirà la Biblioteca del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Per consentire la prevenzione del rischio di contagio e la sicurezza del personale e del pubblico, sono state elaborate alcune linee guida, uniformi a quanto stabilito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Campania e dall'AIB (Associazione Italiana Biblioteche), che garantiscono i bisogni dei diversi pubblici e ripristinando i servizi in presenza e quelli digitali.
La Biblioteca del CCSA eroga i servizi di consultazione esclusivamente su prenotazione (24 ore prima del giorno richiesto) che può avvenire telefonicamente al 089-871170 o via mail a info@centrodiculturaestoriaamalfitana.it (bisognerà attendere conferma di avvenuta prenotazione).
Durante questo periodo, la Biblioteca osserverà il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14. Saranno consentiti in totale tre accessi giornalieri.
- Al momento dell'accesso ai locali della Biblioteca, verrà rilevata e registrata la temperatura corporea con termoscanner (obbligatoria) e sarà impedito l'ingresso in caso di temperatura pari o maggiore a 37,5 °C. Bisognerà disinfettare le mani con gli appositi distributori di soluzioni idro-alcoliche che verranno messi a disposizione degli utenti;
- È d'obbligo l'uso della mascherina per tutto il tempo di permanenza all'interno della Biblioteca;
- L'accesso è consentito solo per la consultazione di testi del patrimonio librario della Biblioteca, non è consentito lo studio con volumi propri. La presa diretta dallo scaffale è vietata. I volumi vanno richiesti agli addetti e lasciati sul tavolo dopo essere stati consultati. Sarà consentita la fotoriproduzione nei limiti imposti dalla legge;
- Per il momento e fino a nuova indicazione è sospesa la consultazione fisica dei fondi speciali (emeroteca, fototeca, archivio). E' sempre attivo il servizio di Document Delivery;
- È vietato l'ingresso in altri locali al di fuori della sala consultazione e dei servizi;
- I vari cataloghi cartacei non saranno consultabili: si possono richiedere agli addetti i volumi d'interesse o accedere ai siti www.internetculturale.it o http://polosbn.bnnonline.it/SebinaOpac/.do per controllare quelli online;
- Sono sempre attivi e verranno ulteriormente potenziati i servizi di reference e delivery a distanza (mail e recapito telefonico indicati nel presente regolamento, sito web e pagine social dell'Associazione); le richieste saranno evase entro 24 ore.
Per gli ambienti della Biblioteca sono previsti:
• pulizia delle suppellettili, degli arredi e dei piani di lavoro ogni volta che termina l'utilizzo da parte di un operatore e/o utente;
• aerazione frequente per garantire un buon ricambio di aria
• costante sanificazione mediante nebulizzazione con appositi prodotti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Lo scorso 7 gennaio, a Positano, un'infiltrazione dal soffitto fece allagare l'aula consiliare nel Municipio di recente inaugurazione. Per sgomberare l'aula dall'acqua e dal fango si rese necessario l'intervento di un camion autospurgo. Fortunatamente l'affresco della Villa Romana ricostruito dai frammenti...
«Siamo pronti a far ripartire la Cultura in Costa d'Amalfi», annuncia il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone. Il prossimo 20 marzo, a Cetara, saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle cinque sezioni della settima edizione...
Lo scorso 8 gennaio il gruppo "Idea Comune" ha presentato al comune di Maiori, nella persona del Sindaco, un'interrogazione in merito al concorso pubblico per esami per la copertura di tre istruttori amministrativi, categoria C, a tempo indeterminato e parziale 50% diciotto ore settimanali. I consiglieri...
Sorrento. Da ieri sera alle 18 circa, è stata riaperta al transito veicolare e pedonale via Capo, interdetta al traffico dallo scorso martedì, a causa di rocce a rischio distacco poste a circa 40 metri di altezza della parete situata tra l'hotel Capodimonte e il rivolo Neffola. Dopo l'intervento dei...