Tu sei qui: Territorio e AmbienteMeritato riposo per il professor Domenico Taiani di Tramonti, docente da trentacinque anni
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 13:26:20
Da oggi il professor Domenico Taiani di Tramonti è ufficialmente in pensione. Docente di Disegno tecnico e tecnologia meccanica all'ITI "G. Marconi" di Nocera Inferiore dal 1998, è insegnante da trentacinque anni.
Domenico, infatti, iniziò la sua carriera scolastica nel 1986 come supplente annuale, fino all'89, quando ottenne il ruolo al "F. Corni" di Frassinoro, in provincia di Modena. Qui fu direttore di sede staccata fino al ‘90, poi nel 1992 il trasferimento a Roma, dove si recava ogni giorno in treno andata e ritorno perché nel frattempo aveva creato una famiglia a Tramonti. Dal '98, finalmente, ottenne l'avvicinamento, dove è stato docente negli istituti tecnici tra Sarno e Nocera fino ad oggi.
Questa mattina, circondato dai suoi colleghi, il professor Domenico è stato salutato con parole d'affetto da chi ne ha potuto apprezzare le doti professionali e umane. La dirigenza, insieme a una rappresentanza dei suoi studenti del biennio e del triennio, lo ha omaggiato di un portadocumenti con pergamena, che custodirà con affetto.
Il prof. Taiani è un uomo dai mille interessi. Prima di diventare insegnante, dal ‘78 all'86 è stato ufficiale di marina mercantile, per la precisione macchinista navale. Al di là degli impegni lavorativi, Domenico ha sempre coltivato il suo interesse per la storia locale, impegnandosi sul territorio con l'ideazione del Palio e Corteo Storico di Tramonti e scrivendo numerosi saggi sulle famiglie e sugli stemmi di Tramonti e Maiori.
È, inoltre, Presidente dell'Associazione Marinai d'Italia, sede di Maiori, con la quale partecipa fieramente a tutte le manifestazioni religiose e civili.
La redazione di Positano Notizie formula al prof. Taiani i migliori auguri per un pensionamento all'insegna della serenità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105415103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...