Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, condotta di scarico danneggiata da barche. Divieto balneazione nella zona del pontile per consentire lavori
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 agosto 2021 12:31:32
Dopo cinque mesi, visto l'esito positivo dei prelievi Arpac del 10 agosto, con l'ordinanza n.48 del 13 agosto il Comune di Minori ha revocato il divieto di balneazione che vigeva dallo scorso marzo.
Con una nuova ordinanza (n.49 del 13 agosto), però, l'Ufficio Tecnico ha disposto nuovamente il divieto di balneazione «per lavori indifferibili di somma urgenza della condotta sottomarina di scarico del Comune di Minori».
Infatti, in una nota protocollata del 10 agosto «veniva segnalata la comparsa di bolle bianche sulla superficie del mare, adiacente al pontile d'attracco».
Il Comune, allora, ha incaricato la ditta "Gaetano Capone" di effettuare una video-ispezione subacquea della condotta sottomarina di scarico finalizzata alla verifica di eventuali anomalie di funzionamento, che è stata effettuata il 12 agosto e che ha mostrato «la presenza di diverse rotture causate da ripetuti impatti da sistemi di ancoraggio di unità navali», con la conseguente «necessità di intervenire con la sostituzione ex novo corpo di condotta sottomarina di scarico».
Il divieto di balneazione riguarderà soltanto la zona dell'intervento e lo specchio d'acqua antistante (come da cartina in alto) e permarrà fino alla fine dei lavori.
Leggi anche:
Dopo cinque mesi il mare di Minori torna balneabile: parametri microbiologici rientrati nella norma
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108514102
A Sorrento, Corso Italia, via Capodimonte e l'area delle Antiche Mura sono interessate in queste ore da lavori pubblici, programmati nell'ambito di interventi di manutenzione straordinaria. Operazioni di asfaltatura del manto stradale sono in corso nel tratto di corso Italia compreso tra l'incrocio di...
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che alle 9:08 di ieri, 30 gennaio, si è verificata una sequenza esplosiva di intensità maggiore dell'ordinario dall'area craterica centro-meridionale di Stromboli. In particolare, la sequenza esplosiva ha provocato il...
"Un'altra eccellenza della nostra produzione agroalimentare ottiene il riconoscimento Igp. Oggi è stata ufficialmente iscritta nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, la ciliegia di Bracigliano. Un risultato straordinario che premia un territorio...
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.