Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori: ecco cosa cambia nel piano “spiagge sicure” 2021
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 9 giugno 2021 15:19:36
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 giugno 2021 15:19:36
A Minori, anche per la stagione balneare 2021, sono state adottate specifiche misure volte a disciplinare l'utilizzo delle spiagge libere, allo scopo di garantirne la fruizione da parte di residenti e turisti assicurando contestualmente il rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione dal virus Covid-19.
Rispetto all'estate del 2020, saranno implementate le postazioni di 50 unità, ovvero da 100 a 200 utenti in più, grazie al montaggio di tre solarium.
ACCESSO E PRENOTAZIONI
La sosta in spiaggia è subordinata all'obbligo di prenotazione al fine del rispetto del numero massimo di presenze stabilito dalla normativa anti-Covid. Le prenotazioni potranno effettuarsi a mezzo della apposita App oppure telefonicamente.
Per fruire delle possibilità di accesso gratuito, le categorie dei proprietari di abitazione sul territorio comunale e dei "minoresi nel mondo" dovranno effettuare una preventiva registrazione presso gli uffici comunali, procedura non richiesta per i residenti.
TIPOLOGIE DI SERVIZI
- Arenili Pubblici (spiaggia centrale, spiaggia lato est del pontile, spiaggia lato ovest del pontile);
- Spiaggia pubblica attrezzata "Chalet de Mar";
- Centro Benessere Comunale "Otium SPA";
- Solarium "Torricella" (senza alcuna interruzione delle attività sportive presso il campo "Leo Lieto");
- Solarium "Centrale";
- Lidi Balneari (Lido California, Lido Susy Beach, Lido Ambrogio's).
CONDIZIONI DI UTILIZZO
Arenili Pubblici (spiaggia centrale, spiaggia lato est pontile e spiaggia lato ovest pontile)
Accesso gratuito previa prenotazione per i cittadini residenti, proprietari di abitazione sul territorio comunale e "minoresi nel mondo".
Accesso a pagamento (euro 5/turno) previa prenotazione per gli altri utenti.
Spiaggia pubblica attrezzata "Chalet de Mar"
All'interno di questa concessione sono stati riservate ai SOLI RESIDENTI n.40 postazioni (ciascuna con 2 lettini per max. 4 persone a postazione quindi da 80 a 160 posti), fruibili previa prenotazione verso un contributo di euro 3/turno. L'accesso è gratuito per i residenti disabili (art. 3 comma3 L.104/92) con ISEE non superiore ad €.5000.
Solarium "TORRICELLA" e "CENTRALE"
Accesso alla postazione (2 lettini per max. 4 persone) previa prenotazione verso contributo di euro 5/turno per i residenti, proprietari di abitazione sul territorio comunale e "minoresi nel mondo"; euro 10/turno per gli altri utenti.
«Si ricorda che le regole per l'utilizzo della spiaggia non sono soltanto in funzione dell'emergenza epidemiologica, ma valgono anche per garantire a tutti uguali possibilità di relax e divertimento in un contesto ordinato e privo di pericoli. Confidando nel senso di responsabilità di ciascun utente, si augura a tutti un'estate serena», ha dichiarato il Sindaco Andrea Reale.
Leggi anche:
A Minori spiagge sicure, ecco il piano per la fruizione dell'arenile in vista dell'estate
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10266100
Saranno quattro le serate del XXXI Festival delle Torri 2022, che dopo due anni di assenza per la pandemia, ritorna a Cetara, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni. Una edizione all'insegna della "Di-versità " quella di quest'anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti...
Domani, mercoledì 29 giugno, dopo due anni di stop a causa della pandemia, Cetara torna a festeggiare il Santo Patrono San Pietro. «Per noi cetaresi - spiega il Sindaco Fortunato Della Monica - questo è un appuntamento importante e difficile da spiegare perché siamo legati a lui da un profondo senso...
di Sigismondo Nastri Lo so che la mia posizione è antipopolare e che, ribadendola, mi faccio dei nemici. Ma sono abituato a dire sempre, senza riserve, quello che penso. Mi riferisco alla contrarietà, espressa più volte, alla corsa della statua dell'apostolo attraverso la lunga scalinata del duomo, perché...
Si è concluso il Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina di Punta Campanella. Un'iniziativa di alto livello formativo organizzata da oltre 10 anni dalla Area Marina Protetta. 12 corsisti hanno ricevuto questa mattina gli attestati di partecipazione dopo una settimana a Massa Lubrense trascorsa tra laboratori,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.