Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori festeggia Santa Trofimena: 13 luglio si rievoca il ritorno delle sacre spoglie a Minori dopo il ratto di Sicardo /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 luglio 2021 14:58:49
L'11 giugno scorso, con l'alzata del Quadro, a Minori è iniziato il mese di preparazione alla festa della Traslazione delle Reliquie di S. Trofimena.
A un mese, stasera, 12 luglio, alle 19, si terrà il Rito del Lucernario con l'annuncio della festa e l'esposizione della Venerata Statua in Basilica. I Primi vespri saranno presieduti dal neo diacono Padre Gianluca Ferrara della Congregazione dei figli dell'Immacolata del beato Luigi Maria Monti. Seguirà commemorazione delle vittime della violenza e della guerra.
Martedì 13 luglio, invece, è il giorno della festa, che rievoca il ritorno delle sacre spoglie a Minori dopo il ratto, nell'838, di Sicardo, Principe di Benevento, che mirava a far più potente la sua Chiesa rubando reliquie e spoglie di Santi. Delle tre date in cui a Minori si onora Santa Trofimena, è certamente la più importante e - in tempi di pre-Covid - rispecchia il convenzionale svolgimento delle feste patronali del Sud: luminarie, botti, concerti bandistici e fuochi d'artificio.
Il programma ecclesiastico prevede che alle 7, alle 9, alle 10,30 e alle 19 ci saranno sante messe in Basilica. Mentre alle 20,30 si terrà il Solenne Pontificale presieduto dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, animato dal coro polifonico "Amici di San Francesco" (diretto dal Maestro Candido Del Pizzo) e seguito da breve processione della Venerata Statua sul sagrato della Basilica.
Mercoledì 14 luglio infine, alle 19, la Santa messa presieduta dal novello sacerdote DonValerio Catalano, il canto del Te Deum e la reposizione della Statua.
La Santa Patrona, poi, si festeggia il 5 Novembre, giorno del martirio, e il 27 novembre.
«La nostra Patrona interceda presso il trono dell'Agnello perché doni alla Comunità pace, serenità e letizia, e ci permetta di superare definitivamente questo momento di prova», ha detto Don Ennio Paolillo.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102720103
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...