Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori salotto letterario: Bruno Vespa presenta in Costiera Amalfitana il suo ultimo libro con Gigi Marzullo
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 luglio 2020 15:10:29
«Nel salotto di Minori, con sullo sfondo la Basilica di Santa Trofimena sorta su una Basilica Paleocristiana e dinanzi ad un mare cristallino, avremo due grandi personalità del giornalismo italiano e della tv», ha detto il sindaco Andrea Reale, nel presentare l'appuntamento culturale di domenica 19 luglio.
Stiamo parlando di Bruno Vespa e Gigi Marzullo, che alle 21, in Piazza Cantilena, parleranno di "Bellissime". La bellezza, il carisma, il carattere di alcune meravigliose donne italiane hanno accompagnato il secondo Novecento e l'inizio del nuovo millennio del nostro Paese, nel suo mutare canoni, usi, mode e modi di pensare: da Sophia Loren a Monica Bellucci, da Gina Lollobrigida a Ornella Muti e a tante altre icone di bellezza, Bruno Vespa racconta il fascino e la personalità delle dive che hanno incendiato i sogni degli italiani dal dopoguerra ai nostri giorni, in sintonia con gli importanti cambiamenti di costume, che si sono rivelati anche parte integrante del cambiamento socioculturale del Paese. Alle donne immortalate da Vespa non potrà mancare l'omaggio musicale con le note "in rosa" al Pianoforte del Maestro Roberto Ruocco, che eseguirà le musiche che più hanno segnato i momenti significativi delle loro carriere.
«Siamo la terra dell'ospitalità, del Gran Tour, patrimonio Unesco, dove hanno soggiornato negli anni scrittori, intellettuali, personalità di tutto il mondo dell'arte, dello spettacolo, letterati, scienziati. Ringraziamo di cuore Gigi Marzullo e Bruno Vespa per aver scelto la Costiera Amalfitana ed in particolare Minori. Siamo orgogliosi di averli e di essere riusciti a portare nel nostro salotto la presentazione di "Bellissime", libro che sicuramente attirerà molta curiosità», ha detto Reale.
«Siamo la terra della destagionalizzazione concreta e già prima del Covid stavamo lavorando a progetti che portassero turisti anche al di fuori della tradizionale stagione estiva. L'evento del prossimo 19 luglio segna una ripresa in grande degli eventi a Minori, città del gusto. Ma è anche la prima di ben tre anteprime importanti di Gustaminori», ha annunciato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10559106
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...