Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori-Valdobbiadene, patto di amicizia rappresentato dal presepe artistico della fiera di San Gregorio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 marzo 2023 10:32:31
Straordinaria affluenza di pubblico al presepe artistico di Valdobbiadene per l'ultima edizione dell'antica fiera di San Gregorio. Presente anche una delegazione di Minori, capitanata dal professore Maurizio Ruggiero, per confermare il patto di amicizia con il comune della provincia di Treviso. Hanno partecipato all'iniziativa, tra gli altri, anche Gambardella, Costieragrumi, Sal De Riso e Terra di Limoni.
"La fiera è stata anche arte e cultura in una sinergia perfetta tra le bellezze d'Italia , così noi amici del presepe abbiano voluto intitolare le nostre istallazioni presepiali, e lo "sguardo dei sogni" che la compianta prof.ssa Mirella Sotgiu ha saputo, con incantevole grazia, distillare nei colori dei suoi dipinti. E poi gli antichi attrezzi agricoli, frammenti commuoventi di un piccolo mondo antico! - spiega Ruggiero in un post pubblicato su Facebook - Nel nostro presepe ha preso forma ancora con più forza, l'abbraccio tra la costiera amalfitana e le colline di Valdobbiadene ,entrambi patrimonio UNESCO grazie alla presenza fattiva alla fiera dell' Assessore alle politiche sociali Maria Citro, che ha portato i saluti del sindaco Andrea Reale, e della Pro loco di Minori : le eccellenze dei prodotti costaioli dall'oro giallo del limone IGP coltivato sui terrazzamenti che degradano verso il mare , alla pasticceria ,ai liquori e ai genuini prodotti della terra si sono offerte ai palati dei tantissimi visitatori.
Con semplicità e sincero sentimento di amicizia abbiamo vissuto tre giornate indimenticabili! Doveroso ringraziare il Sindaco Luciano Fregonese , il vicesindaco Pierantonio Geronazzo, l'assessore alla cultura Giorgia Falcade l'intera amministrazione, la consulta per la cultura , e tutti gli organi di stampa e comunicazione che da anni ci aiutano a pubblicizzare il nostro presepe nelle persone di Andrea Berton di qdp , Fabrizio Bruni di Endimion , Sergio Capretta di Valdo TV, Luigi Mello di Eventi dal territorio, di Fabio Zanchetta della web TV di Conegliano!".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10786108
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...