Tu sei qui: Territorio e AmbienteMonitoraggio delle microplastiche: nel golfo di Napoli trovati 2500 pezzi in un'area di 2,5 metri quadrati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 agosto 2022 11:12:42
L'Amp Punta Campanella è impegnata nel progetto "Sentinelle del Mare" realizzato dall'associazione Fondalicampania Aps nel golfo di Napoli. Insieme ai ragazzi del Project MARE, l'organizzazione ha setacciato tratti di spiaggia a Puolo alla ricerca di microplastiche
Trovati filamenti, polistirolo, pellet e altre tipologie di materiali. I campioni saranno poi inviati all'Università Federico II di Napoli per ulteriori analisi.
Le microplastiche in mare rappresentano un serio problema ambientale dei nostri tempi. Le cause: produzione di plastica non riciclabile e riciclo non adeguato. Le conseguenze sono molto dannose per l'ecosistema marino e anche per noi: le microplastiche finiscono nella catena alimentare e possano quindi arrivare anche sulle nostre tavole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10587102