Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMusica, il gruppo "Briganti di Terra d'Otranto" in scena a Sorrento
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 novembre 2021 10:24:42
Ultimo aggiornamento venerdì 26 novembre 2021 10:24:42
Domani 27 novembre, alle ore 19, presso il teatro Tasso di Sorrento, nell'ambito della rassegna M'Illumino d'Inverno, promossa dal Comune di Sorrento, si terrà uno spettacolo di musica popolare salentina a cura dei "Briganti di Terra d'Otranto".
Il gruppo, nato nel 2001 a Martignano, piccolo paese della Grecìa salentina, rivolge il proprio interesse nell'esecuzione, nel riadattamento e nell'interpretazione dei brani musicali della tradizione salentina e di composizioni originali, eseguiti con tamburelli nella sezione ritmica, più voci soliste, chitarra, violino e flauto come strumenti principali. Ingresso libero fino ad esaurimento posti e con obbligo di green pass.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10693104
Cala il sipario sulla 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori che sarà ricordato per la straordinaria presenza di pubblico, per le sfilate in periodo primaverile e per uno spettacolo che, a detta degli organizzatori, "ha letteralmente spazzato via ansie e paure accumulate in questi difficilissimi...
Momento di fede e devozione al Santuario dell'Avvocata sopra il Monte Falerzio di Maiori. Domenica scorsa, 15 maggio, dopo due anni di pandemia, la statua della Madonna Avvocata è stata calata dalla nicchia in cui era stata riposta nell'ottobre del 2019. A celebrare la messa sul piazzale del Santuario...
Sperimentare e creare una nuova procedura tecnico-organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di una filiera innovativa dei rifiuti marini, che possa anche favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine in modo stabile, duraturo ed organizzato. E l'obiettivo del progetto...
È tornata in mare ieri mattina, 16 maggio, dalla spiaggia di Meta di Sorrento, la tartaruga Nicolantonio recuperata il mese scorso in fin di vita dallo staff dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella è ora di nuovo libera di nuotare nel Mediterraneo. È un grosso maschio, ribattezzato Nicolantonio,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.