Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, ecco il piano accoglienza per la festa di San Gennaro 2024
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 07:25:37
In occasione delle prossime giornate legate alle festività del San Gennaro e alla notevole affluenza di turisti e visitatori prevista a Napoli, è stato predisposto il potenziamento di alcuni dei principali servizi destinati a migliorare l'accoglienza, i trasporti, l'igiene e la sicurezza in città.
- Accoglienza:10 Tutor, riconoscibili da cappellino e pettorina, addetti all'accoglienza del turista in strada: al Duomo e negli luoghi più frequentati della città e nella stazione centrale: forniscono informazioni, danno indicazioni e distribuiscono materiale informativo ogni giorno, dalle ore 10 alle ore 19
. - Infopoint: come di consueto saranno aperti i 4 infopoint tutti i giorni ore 10-19 (Molo Angioino, piazza del Gesù, via Cesario Console, via Morghen).
- Servizi igienici pubblici: 8 bagni fissi di piazza Trieste e Trento e 2 mobili posizionati in piazza del Gesù.
- Trasporti: nei luoghi di maggiore afflusso turistico sarà rafforzata l'attività di informazione e di assistenza ai viaggiatori. Metro: nel weekend si conferma il prolungamento orario fino a tarda sera (venerdì e sabato l'ultima corsa di metro linea 1 da Piscinola è alle ore 01.20, da Garibaldi alle ore 01.32). Alibus: potenziato con tre nuovi mezzi il collegamento Porto-Stazione centrale-Aeroporto: solitamente garantito da 12 Alibus, verrà garantito da 15 mezzi.
Su treni, funicolari e Alibus sarà possibile usare TAP&GO con pagamento con carta di credito o bancomat senza fare alcun biglietto. Taxi: fino al 29 settembre resta in vigore, in via sperimentale, la nuova disciplina dei turni di servizio che aveva portato già nei mesi scorsi a un sostanziale raddoppio dell'offerta del numero dei taxi in circolazione.
- Igiene Urbana: Resta attivo l'incremento dei servizi di svuotamento cestini e riassetto delle attrezzature stradali con ulteriori passaggi, in particolare nelle zone a maggiore concentrazione di turismo e passeggio nelle giornate del lungo weekend. Previsti servizi aggiuntivi di spazzamento, manuale e con mezzi meccanici, in tutte le zone del centro storico e commerciale, di lavaggio stradale e dei cestini gettacarte nelle aree pedonali, sui marciapiedi e nelle piazze a maggiore affluenza, anche con l'ausilio di prodotti sanificanti, nelle zone della stazione centrale, del centro storico e nelle aree commerciali.
- Sicurezza: La Polizia Locale garantirà un maggior presidio con 60 unità in più del territorio intensificando i controlli contro l'ambulantato abusivo e i servizi lungo gli itinerari turistici del centro, le vie dello shopping, con servizi mirati anche alla viabilità e al buon andamento degli eventi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10976107
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...