Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, ecco il piano accoglienza per la festa di San Gennaro 2024
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 07:25:37
In occasione delle prossime giornate legate alle festività del San Gennaro e alla notevole affluenza di turisti e visitatori prevista a Napoli, è stato predisposto il potenziamento di alcuni dei principali servizi destinati a migliorare l'accoglienza, i trasporti, l'igiene e la sicurezza in città.
- Accoglienza:10 Tutor, riconoscibili da cappellino e pettorina, addetti all'accoglienza del turista in strada: al Duomo e negli luoghi più frequentati della città e nella stazione centrale: forniscono informazioni, danno indicazioni e distribuiscono materiale informativo ogni giorno, dalle ore 10 alle ore 19
. - Infopoint: come di consueto saranno aperti i 4 infopoint tutti i giorni ore 10-19 (Molo Angioino, piazza del Gesù, via Cesario Console, via Morghen).
- Servizi igienici pubblici: 8 bagni fissi di piazza Trieste e Trento e 2 mobili posizionati in piazza del Gesù.
- Trasporti: nei luoghi di maggiore afflusso turistico sarà rafforzata l'attività di informazione e di assistenza ai viaggiatori. Metro: nel weekend si conferma il prolungamento orario fino a tarda sera (venerdì e sabato l'ultima corsa di metro linea 1 da Piscinola è alle ore 01.20, da Garibaldi alle ore 01.32). Alibus: potenziato con tre nuovi mezzi il collegamento Porto-Stazione centrale-Aeroporto: solitamente garantito da 12 Alibus, verrà garantito da 15 mezzi.
Su treni, funicolari e Alibus sarà possibile usare TAP&GO con pagamento con carta di credito o bancomat senza fare alcun biglietto. Taxi: fino al 29 settembre resta in vigore, in via sperimentale, la nuova disciplina dei turni di servizio che aveva portato già nei mesi scorsi a un sostanziale raddoppio dell'offerta del numero dei taxi in circolazione.
- Igiene Urbana: Resta attivo l'incremento dei servizi di svuotamento cestini e riassetto delle attrezzature stradali con ulteriori passaggi, in particolare nelle zone a maggiore concentrazione di turismo e passeggio nelle giornate del lungo weekend. Previsti servizi aggiuntivi di spazzamento, manuale e con mezzi meccanici, in tutte le zone del centro storico e commerciale, di lavaggio stradale e dei cestini gettacarte nelle aree pedonali, sui marciapiedi e nelle piazze a maggiore affluenza, anche con l'ausilio di prodotti sanificanti, nelle zone della stazione centrale, del centro storico e nelle aree commerciali.
- Sicurezza: La Polizia Locale garantirà un maggior presidio con 60 unità in più del territorio intensificando i controlli contro l'ambulantato abusivo e i servizi lungo gli itinerari turistici del centro, le vie dello shopping, con servizi mirati anche alla viabilità e al buon andamento degli eventi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10107109
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...