Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Alessio confessore

Date rapide

Oggi: 17 luglio

Ieri: 16 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, presentati i primi 22 bus elettrici: saranno in servizio da oggi sabato 31 maggio

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Sono stati presentati ieri mattina a Piazza Municipio i primi 22 bus elettrici di ANM che saranno in servizio da oggi, sabato 31 maggio.

Napoli, presentati i primi 22 bus elettrici: saranno in servizio da oggi sabato 31 maggio

“Questo è uno dei più grandi progetti in Italia -ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi- di riconversione del parco autobus di una grande città in veicoli elettrici. 250 bus di nuovissima generazione con sistema di ricarica connesso. Questi ci consentirà di avere entro la fine del 2026 più della metà della nostra flotta fatta da autobus elettrici. È un servizio importante per i cittadini ma anche per l’ambiente per avere una città sempre più sostenibile. È un passaggio molto importante perché il rinnovo green del parco mezzo è un passaggio fondamentale per la modernizzazione della città”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 maggio 2025 06:52:44

A Napoli sono stati presentati ieri mattina a Piazza Municipio i primi 22 bus elettrici di ANM che saranno in servizio da oggi, sabato 31 maggio.

"Questo è uno dei più grandi progetti in Italia -ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi- di riconversione del parco autobus di una grande città in veicoli elettrici. 250 bus di nuovissima generazione con sistema di ricarica connesso. Questi ci consentirà di avere entro la fine del 2026 più della metà della nostra flotta fatta da autobus elettrici. È un servizio importante per i cittadini ma anche per l'ambiente per avere una città sempre più sostenibile. È un passaggio molto importante perché il rinnovo green del parco mezzo è un passaggio fondamentale per la modernizzazione della città"

"Come nello stile della Giunta Manfredi -ha dichiarato l'Assessore alla Mobilità Edoardo Cosenza- presentiamo cose concrete. Si tratta dei primi 22 autobus totalmente elettrici che avranno i loro punti di ricarica nei depositi Anm. Ne seguiranno molti altri, in tutto saranno circa 250. Saranno distribuiti per tutta la città per avere una Napoli sempre più green. È un investimento complessivo di 180 milioni di euro di cui 145 per i bus e 35 per i punti di ricarica".

"Si tratta di un progetto partito non più di 20 mesi fa-ha concluso il Direttore Generale di ANM Francesco Favo- che ci permetterà di comprare certamente 250 bus elettrici ma probabilmente con un finanziamento aggiuntivo ne potremo aggiungere altri 30. Si tratta di una grande sperimentazione per Napoli, vedremo tutti insieme come andranno quando saranno affollati. È chiaro che ci servirà un po' di tempo per perfezionare il servizio. È certamente un salto di qualità tecnologico, tutti gli autobus sono forniti di telecamere con collegamento satellitare.

SCHEDA TECNICA


Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM
; 8 sono assegnati alle linee di Carlo III e Via delle Puglie e 6 a quelle del deposito di Cavalleggeri d'Aosta. 4 sono le linee che diventeranno completamente elettriche: C78, 654, C65 e 3M, i restanti bus andranno a rafforzare altre linee insieme ai tradizionali autobus alimentati a gasolio o a metano ovvero: C16, C63, C42, 132, 618, 194, 182 e 151

I bus sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua.

Gli autobus full electric hanno batterie al litio con ricarica in deposito (ricarica overnight) e risultano equipaggiati con:

idonee attrezzature per l'accesso ed il trasporto di persone a mobilità ridotta;

conta-passeggeri;

dispositivi ITS per la localizzazione e il collegamento alla centrale operativa di Anm;

videosorveglianza;

impianto di climatizzazione;

i più moderni dispositivi di sicurezza per la guida e per i passeggeri, quali:

dispositivi omologati per la visione indiretta basati su telecamere e monitor in sostituzione degli specchi retrovisori esterni tradizionali;

dispositivo omologato per la visione 360°, con la ricostruzione della visione del veicolo dall'alto;

dispositivo di assistenza alla manovra in retromarcia per il rilevamento ostacoli a mezzo di sensori;

sistema di telecamera per il rilevamento in retromarcia da parte del conducente dell'area di prossimità posteriore al veicolo; sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici;

sistema avanzato capace di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti situati in prossimità della parte anteriore del veicolo e sul lato destro (MOIS);

sistema di monitoraggio degli angoli morti in grado di emettere un segnale di allerta acustico e visivo (BSIS);

sistema di avviso di disattenzione e stanchezza del conducente;

interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock.

L'autonomia è mediamente di 300 km e la ricarica viene effettuata presso i depositi durante il rimessaggio dell'autobus in un massimo di 4 ore.

Gli autobus sono sia di fabbricazione europea che di fabbricazione cinese di primarie case costruttrici specializzate in autobus elettrici. Con questo progetto ANM punta alla transizione energetica attraverso l'evoluzione del parco autobus aziendale verso fonti di alimentazione ecocompatibili.

L'investimento PNRR a favore del Comune di Napoli di circa 180 milioni di euro prevede l'acquisto complessivo di 253 bus elettrici (circa 145 milioni) e la realizzazione delle necessarie infrastrutture di ricarica (circa 35 milioni) entro giugno 2026.

A quella data Il parco bus sarà completato da una quota residuale di circa 100 veicoli diesel e 80 a metano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10403100

Territorio e Ambiente
Campania, in arrivo allerta meteo Gialla per piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...

Viticoltura, scienza e innovazione: si presenta il progetto di zonazione dell’Alta Campania

Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell'Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l'Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all'importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell'Alta Campania realizzato...

Nell’Amp Punta Campanella arriva Joyful Youth, fondazione che si occupa di bambini e giovani

Nei giorni scorsi lo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella ha ricevuto la visita di una Fondazione internazionale che si occupa di bambini e giovani, Joyful Youth fondata da Ron Brown. Un'organizzazione davvero meritoria che si occupa di finanziare gli studi, i viaggi e tanto altro a ragazze...

Vietri sul Mare, Cetara e Maiori contro l’allargamento del porto di Salerno: 18 luglio conferenza stampa

Le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori esprimono forte contrarietà al progetto di ampliamento del porto di Salerno previsto dal masterplan al 2030, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Il piano prevede l'allargamento del molo di Ponente, intervento...

Agerola investe nella sicurezza dei sentieri: nuovo ponticello tra il Pennino e il Sentiero degli Dei

Ad Agerola, il cuore verde dei Monti Lattari, la tutela del territorio e la valorizzazione del patrimonio naturalistico passano attraverso interventi concreti. Il Comune ha annunciato importanti lavori destinati al miglioramento della rete escursionistica locale, con un'attenzione particolare alla sicurezza...