Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Teresa Jornet Ibars

Date rapide

Oggi: 26 agosto

Ieri: 25 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, quartiere di San Giovanni a Teduccio: nell’area dell’ex depuratore ripristinato il collegamento con il mare

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Un nuovo accesso al mare per il quartiere di San Giovanni a Teduccio

Napoli, quartiere di San Giovanni a Teduccio: nell’area dell’ex depuratore ripristinato il collegamento con il mare

Ieri mattina è stato riaperto il collegamento pedonale tra via Boccaperti e vico I Marina, che consente l’accesso diretto alla cosiddetta “spiaggia dei pescatori”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 09:12:50

Un nuovo accesso al mare per il quartiere di San Giovanni a Teduccio. Ieri mattina è stato riaperto il collegamento pedonale tra via Boccaperti e vico I Marina, che consente l'accesso diretto alla cosiddetta "spiaggia dei pescatori". Il prolungamento di via Boccaperti è stato aperto ufficialmente dal sindaco Gaetano Manfredi e dall'assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile, Edoardo Cosenza, alla presenza dei consiglieri comunali Ciro Borriello e Aniello Esposito, del presidente della VI Municipalità, Alessandro Fucito, e dei vertici di ABC.

L'ex depuratore di San Giovanni a Teduccio nella sua storia d'uso ha inglobato la parte terminale di via Boccaperti interrompendo la continuità tra la stessa via Boccaperti e la spiaggia di San Giovanni verso Pietrarsa. Fino ad oggi l'accesso pubblico alla spiaggia avveniva solo attraverso il sottopasso ferroviario pedonale in vico I Marina, mentre via Boccaperti si interrompeva all'ingresso dell'area dell'ex depuratore gestito da ABC.

A dicembre 2024 la Giunta Comunale, su proposta dell'assessore Cosenza, ha approvato il Documento preliminare alla progettazione del recupero dell'area dell'ex depuratore che punta a restituire ai cittadini uno spazio pubblico fin qui negato realizzando una terrazza sul mare. Nelle more dell'attuazione del più ampio intervento, oggi in fase di progettazione esecutiva, finanziato per 7 milioni di euro con i fondi del Contratto Istituzionale di Sviluppo "Pompei Vesuvio Napoli", il Comune ha avviato e concluso un primo step che ha per obiettivo proprio il collegamento tra via Boccaperti e la spiaggia mediante l'arretramento della recinzione dell'area dell'ex depuratore ed il ripristino del tracciato di strada esistente che assume la denominazione di "Prolungamento Strada Boccaperti".

L'area è ricompresa nel Sito di interesse nazionale Napoli Orientale e, quindi, ai fini dell'uso in sicurezza del percorso pubblico è stato necessario attendere il nulla osta del Ministero dell'Ambiente, rilasciato a seguito di un'articolata istruttoria con i pareri positivi dell'Asl Napoli 1 Centro, dell'Ispra e dell'Istituto Superiore di Sanità.

A seguito del nulla osta acquisito lo scorso 5 agosto, la Giunta ha potuto approvare, nella seduta del 20 agosto, la classificazione ad uso pubblico del "Prolungamento Strada Boccaperti", pari a 190 metri di percorso carrabile, largo poco più di 4 metri e dotato di marciapiede pedonale. I lavori sono stati eseguiti da ABC su incarico del Servizio Difesa del suolo e bonifiche. La manutenzione e la gestione della strada saranno affidate alla VI Municipalità.

La spiaggia e il tratto di lungomare sono molto frequentati sia ai fini dell'elioterapia che della balneazione: un primo tratto di mare di San Giovanni verso Pietrarsa è tornato balneabile fin dall'estate 2024, come attestato dai rilievi dell'Arpac. Con il prolungamento della strada Boccaperti fino alla spiaggia di San Giovanni verso Pietrarsa si agevola la fruizione della spiaggia da parte di chi ha difficoltà motorie e si facilita l'arrivo di mezzi di servizio e di sicurezza.

La realizzazione dell'opera è stata resa possibile grazie al ruolo determinante di ABC - Acqua Bene Comune Napoli, che ha consentito di riconfigurare gli spazi del proprio impianto di sollevamento reflui, sede anche di una delle sue strutture operative, anche spostando alcune tubazioni e corpi d'opera in modo da permettere l'apertura del nuovo percorso. Sempre ABC, nell'ambito dei contratti di servizio con il Comune, è stata il braccio operativo che ha curato e gestito il rifacimento dell'impianto di illuminazione, l'installazione della nuova segnaletica e la sistemazione della pavimentazione.

Questo intervento si inserisce in un più vasto piano strategico di recupero del rapporto della costa cittadina con il mare attuato mediante un insieme articolato di interventi di bonifica, di difesa della costa, di recupero e rifunzionalizzazione delle strutture esistenti, di ampliamento della dotazione di spazi e arenili pubblici.

«Oggi - ha spiegato il sindaco Manfredi-apriamo una strada pedonale di collegamento tra le due spiagge di San Giovanni e Napoli est, che attraversa la terrazza a mare dove i lavori cominceranno tra qualche mese. Il recupero del lungomare di San Giovanni è uno dei nostri obiettivi di consiliatura, e sarà garantito anche l'accesso libero alle spiagge. Questo mare è balneabile grazie al lavoro che abbiamo fatto e si vedono già tantissimi cittadini che nuotano. È una grande restituzione a San Giovanni, ma anche a tutta la città: riappropriarsi del proprio mare è una delle più grandi sfide di Napoli».

«Vogliamo dare continuità a tutto il lungomare di San Giovanni, che da area post industriale può diventare un luogo bellissimo perché ha potenzialità molto grandi- ha sottolineato l'assessore Cosenza-.Siamo nella zona dell'ex depuratore, chiuso da decenni, che diventerà una terrazza sul mare. Non c'è mai stata continuità tra via Boccaperti e la spiaggia di vico Marina, che è molto frequentata perché questo tratto di costa è balneabile. Il collegamento sarà importantissimo per i cittadini e per i turisti, ma anche per la sicurezza perché sarà consentito l'accesso ai mezzi di sicurezza e dei vigili del fuoco. Aprire questa strada significa avere una continuità fin quasi a Pietrarsa. Poi dovremo lavorare sull'ex fabbrica Corradini, ma stiamo ridando una grande dignità ad un luogo che può tornare ad essere splendido».

«Sono particolarmente emozionato perché sono "nato" su questa sabbia e in 65 anni ho sempre sognato questo collegamento. Oggi, grazie all'impegno dell'Amministrazione Manfredi e dell'assessore Cosenza- ha sottolineato il consigliere comunale Aniello Esposito- riusciamo ad aprire una strada che finalmente consente di arrivare da una spiaggia all'altra. È un pezzo della passeggiata a mare che continuerà verso Portici grazie agli altri lavori che ci saranno. Dopo tanti anni, questo quartiere avrà una terrazza sul mare».

«La restituzione di questo collegamento al mare è un passo fondamentale nel percorso di riqualificazione e riconnessione tra i cittadini e il loro territorio- ha affermato Andrea Torino, commissario straordinario di ABC-.Come azienda pubblica ci sentiamo parte integrante di questo processo che guarda al futuro della città con attenzione alla sostenibilità e alla qualità della vita».

«Il recupero dell'area dell'ex depuratore e la riapertura di questo accesso- ha aggiunto Sergio De Marco, direttore generale di ABC-dimostrano come, con la collaborazione tra istituzioni e comunità locali, sia possibile trasformare spazi abbandonati in luoghi di socialità e bellezza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10391102

Territorio e Ambiente
PRIMA RAVELLO: proposta ufficiale per il rilancio dell’Auditorium Oscar Niemeyer

A meno di tre mesi dall'avvio del suo percorso, il movimento PRIMA RAVELLO annuncia con orgoglio il primo significativo risultato della propria attività: la presentazione della proposta ufficiale per un'ipotesi di lavoro sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, con l'obiettivo di generare...

Prosegue l'allerta meteo Gialla: piogge e temporali in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Verde pubblico e privato: parte la manutenzione coordinata del Monte Faito

Con l'ordinanza n. 277 del 2025, l'amministrazione comunale di Vico Equense, guidata dal sindaco Peppe Aiello, avvia una nuova fase di tutela ambientale dedicata al Monte Faito. Non si tratta soltanto di lavori affidati agli operatori locali: ai privati spetta il compito di mantenere puliti e decorosi...

Cambiano i criteri di pesca dalla Costa d'Amalfi all'area Vesuviana: reti ecocompatibili per tutelare il novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Tromba marina davanti Positano, lo scatto di Fabio Fusco

Momenti di stupore e apprensione questa mattina a Positano, quando una tromba marina si è formata al largo della costa, davanti al borgo, per poi toccare terra accompagnata da un vento fortissimo. A immortalare il suggestivo quanto raro fenomeno atmosferico ci ha pensato l'instancabile fotografo positanese...